La sosta per le Nazionali è passata in archivio e per la Roma è tempo di pensare al rientro in campo. I giallorossi sono entrati ufficialmente in una nuova era della loro storia, dopo la sconfitta per 3-2 contro il Bologna. Già , perché la debacle patita con i felsinei ha convinto i Friedkin ad esonerare Ivan Juric, reo di aver portato a casa solo 4 vittorie in 12 partite disputate. Troppo poco, se si pensa che il coach di Spalato doveva rappresentare il volto della rinascita dopo l’addio di Daniele De Rossi. La dirigenza americana ha deciso di affidare la sua panchina ad un uomo esperto come Claudio Ranieri, chiamato a portare in un porto sicuro una nave vicina ad affondare.
L’allenatore di Testaccio sa di trovarsi di fronte all’ultima grande avventura della sua storia, prima di entrare a far parte dell’organigramma societario dei capitolini. Il primo impegno, sotto la guida del 73enne, sarà tutt’altro che semplice. Domenica 24 novembre, alle 18:00, la Roma dovrà affrontare il Napoli, nella gara valida per la 13° giornata di Serie A. Un duello entusiasmante ma al tempo stesso complicato per la Lupa, desiderosa di iniziare ad uscire da un tunnel che appare buio e senza una luce. Scopriamo insieme le probabili formazioni dell’incontro, con Lorenzo Pellegrini e Bryan Cristante che dovrebbero partire dal 1′ minuto.
Napoli-Roma, c’è l’ex Lukaku: Cristante e Pellegrini dal 1′
Dopo aver pareggiato per 1-1 contro l’Inter al Giuseppe Meazza, il Napoli ha dato prova di essere una delle contendenti per la vittoria dello Scudetto. Antonio Conte sta svolgendo un lavoro eccellente con la formazione campana e si affiderà ad un 4-2-3-1 camaleontico, in grado di cambiare con il passare dei minuti del match. Meret prenderà posto fra i pali ed avrà davanti a sé la coppia composta da Rrahmani e Buongiorno. Di Lorenzo e Spinazzola presidieranno, invece, le corsie laterali. Anguissa e Gilmour comporranno la diga in mediana, mentre McTominay si muoverà da falso trequartista. Toccherà a Politano e Kvaratskhelia innescare l’ex di turno Lukaku.
Il tracollo subito con il Bologna è servito alla Roma per voltare pagina. I giallorossi sono consapevoli di aver toccato il punto più basso della loro annata ed intendono risalire la china, specialmente in campionato. Il neo tecnico Claudio Ranieri sarebbe intenzionato a puntare su un 4-5-1 di compattezza e copertura degli spazi. Svilar partirà dal 1′ minuto in porta, protetto da Mancini e N’Dicka. Celik ed Angelino agiranno sulle fasce. Koné detterà i tempi in cabina di regia, coadiuvato dal duo di senatori Cristante e Pellegrini. Soulé ed El Shaarawy avranno la mansione di esterni di centrocampo, mentre Dovbyk sarà l’unico riferimento avanzato. Partirà dalla panchina Dybala, non ancora al meglio dal punto di vista fisico.
Napoli-Roma, probabili formazioni
NAPOLI (4-2-3-1): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno, Spinazzola; Anguissa, Gilmour; Politano, McTominay, Kvaratskhelia; Lukaku. Allenatore: Antonio Conte
ROMA (4-5-1): Svilar; Celik, Mancini, N’Dicka, Angelino; Soulé, Cristante, Koné, Pellegrini, El Shaarawy; Dovbyk. Allenatore: Claudio Ranieri