Il Nizza ha perso solo una delle ultime nove partite e ha vinto tre delle ultime quattro, tra cui lo scontro diretto contro il Marsiglia. Il rendimento interno della squadra è il migliore del torneo in proporzione, con una difesa solida e una buona capacità realizzativa.
Dall’altra parte, il Montpellier vive un momento complicato. Reduci da un pesante KO interno contro il Lione, i ragazzi di Gasset hanno incassato 52 gol in 22 partite, con una media di quasi 2,5 reti subite a gara. Nonostante ciò, la squadra è ancora a -3 dalla zona playout e a -6 dalla salvezza diretta, mantenendo il proprio destino nelle proprie mani.
Designazione arbitrale
- Arbitro: Da definire
- Assistenti: Da definire
- Quarto ufficiale: Da definire
- VAR: Da definire
- Assistente VAR: Da definire
Probabili Formazioni Nizza-Montpellier
Nizza | Montpellier |
---|---|
Marcin Bulka | Benjamin Lecomte |
Youssouf Ndayishimiye | Theo Sainte-Luce |
Dante | Yael Mouanga |
Moise Bombito | Abdoul Bamo Meite |
Ali El Abdi | Enzo Tchato |
Tom Louchet | Rabby Nzingoula |
Baptiste Santamaria | Joris Chotard |
Jonathan Clauss | Jordan Ferri |
Mohamed-Ali Cho | Teji Savanier |
Evann Guessand | Tanguy Coulibaly |
Gaetan Laborde | Andy Delort |
Squalificati
- Nizza: Melvin Bard
- Montpellier: Nessuno
Indisponibili
- Nizza: Terem Moffi, Morgan Sanson
- Montpellier: Christopher Jullien, Nikola Maksimovic, Becir Omeragic, Modibo Sagnan
In dubbio
- Nizza: Nessuno
- Montpellier: Axel Gueguin, Junior Ndiaye, Issiaga Sylla
Ultime Notizie sulle Squadre
Il Nizza arriva alla sfida con la difesa più solida della Ligue 1 e un attacco che sta crescendo in efficacia. Il Montpellier, invece, si presenta con una difesa in crisi e numerose assenze che potrebbero pesare nel match.
Pronostico e Consigli per le Scommesse
Il Nizza è imbattuto in casa e vanta la miglior difesa interna del campionato, con soli 9 gol subiti, tanti quanti il PSG capolista. Il Montpellier, al contrario, ha perso 9 delle ultime 10 partite in trasferta, segnando appena 5 gol e subendo una media di 2,3 reti a gara.
La giocata più logica è la vittoria interna con almeno due gol di scarto, possibilmente senza subire reti.