Lazio nel mirino, una gara mai banale che serve per l’onore, per avere un boost psicologico importante per il resto del campionato e per una classifica che si spera possa regalare un insperato ma fondamentale 4° posto a fine anno. L’1-1 dell’Olimpico maturato contro la Juventus non ha visto scendere in campo Alexis Saelemaekers, a causa di uno sciocco cartellino giallo con il Lecce che ha fatto scattare la squalifica, ma resta il fatto che la stagione del belga in giallorosso resta ottima.
6 gol e 5 assist in 27 partite, con l’handicap di aver perso due mesi di stagione, quelli con Juric alla guida, per infortunio, ed in generale un rendimento al di sopra delle righe in un ruolo che Ranieri gli ha cucito addosso perfettamente. Ovvio che la Roma voglia tenerselo stretto un giocatore del genere, se non fosse che non dipende da lei. A luglio scadrà il prestito secco con cui è arrivato nella capitale dal Milan, e qualche contatto per provare a tramutare il tutto in accordo definitivo c’è già stato, con un piccolo problema: la richiesta per Saelemaekers si aggira sui 20-25 milioni.
Una cifra decisamente importante, difficilmente sostenibile da un club giallorosso che deve fare i conti col settlement agreement, e non è l’unico inghippo: stando a Calciomercato.com, il Nottingham Forest sarebbe disposto a soddisfare le richieste rossonere, a maggior ragione con le entrate di una Champions che si sta materializzando all’orizzonte (3° in Premier a +5 sull’Europa League). Il Milan si sfrega le mani, ma ecco l’unica buona notizia in tale scenario: il belga vuole proseguire con la Roma, ambiente nel quale ha trovato la sua dimensione e che lo stima.
Carta Abraham
Una cosa i giallorossi si stanno ritrovando a fare e continueranno fino a fine stagione: tifare Tammy Abraham. L’inglese ha fatto il viaggio opposto rispetto a Saelemaekers in estate, andando in un Milan che, dopo le perplessità iniziali, ne sta cogliendo l’utilità . Nell’ultimo periodo si è messo in mostra, e il club rossonero sta facendo un serio pensiero circa la sua permanenza, cosa che rilancia le possibilità della Roma di trovare un accordo per far diventare definitivo il passaggio di entrambi i giocatori. Ci vorrà un lavoro certosino da parte di Ghisolfi per far quadrare tutto e battere la concorrenza di un Nottingham Forest agguerrito.