Concentrazione totale dell’ambiente Roma sul campo, e non potrebbe essere altrimenti a sole 4 partite dal termine della stagione. Da fallimento totale a sogno proibito, perchĂ© nell’annata piĂ¹ travagliata della storia recente giallorossa, mai come questa volta il ritorno in una Champions League che manca dal 2018/19 è possibile. Dopo l’exploit di San Siro vietati passi falsi in un altro match cruciale come quello contro la Fiorentina, per il quale la banda di Ranieri è al lavoro a Trigoria in queste ore, ma i fili del club si muovono anche dietro le quinte.
C’è una struttura societaria a cui bisogna evidentemente mettere mano, cosa che i Friedkin sembra abbiano cominciato a fare: come riportato da La Repubblica, è stato presentato Jason Morrow come nuovo Chief Financial Officer, andando a prendere il posto di Anna Rubuano, uscita di scena lo scorso febbraio. CiĂ² che dovrĂ fare in sostanza sarĂ occuparsi dei conti del club, vigilare sul rispetto delle regole UEFA sul fair play finanziario, pianificare l’utilizzo delle risorse interne e gli investimenti esterni, mantenendo equilibrio tra obiettivi sportivo e rispetto del bilancio. CiĂ² vuol dire che il suo lavoro avrĂ un impatto anche sul calciomercato.
Non una scelta casuale, visto che Morrow ha rapporti con la famiglia Friedkin da tempo: per oltre 17 anni ha lavorato alla Gulf States Toyota, la societĂ che distribuisce i veicoli del marchio giapponese negli Stati Uniti, ricoprendo il ruolo di Vice President, Finance e Technology (supervisione economico-tecnologica). Un uomo di fiducia insomma di Dan e Ryan che terrĂ sotto controllo i conti dei giallorossi, un primo passo verso la riorganizzazione di un club che ha bisogno di nuove figure capaci.
Dal CEO all’allenatore
Il CFO una mossa intelligente e necessaria, ma non bisogna fermarsi qui. Roma alla ricerca quantomeno di altri due ruoli leggermente importanti, per usare un eufemismo: il primo è quello di un CEO che manca ormai dall’uscita di scena di Lina Souloukou, avvenuto subito dopo la scelta di Juric come nuovo tecnico dopo De Rossi; il secondo è proprio quel nuovo allenatore che dovrà prendere il posto dell’immenso Ranieri. Tanti i nomi che si stanno alternando in questi giorni, e la sensazione è che non ci sarà alcun annuncio prima della fine di questo campionato.