Mentre la Roma continua la sua rincorsa per un posto in Champions e la società lavora per definire il futuro della panchina, prosegue anche l’iter per la costruzione del nuovo stadio a Pietralata. Tuttavia, non mancano le polemiche.
I comitati scrivono all’Anac
Secondo quanto riportato da Radio Roma Sound, alcuni comitati di quartiere si sarebbero rivolti all’Autorità Nazionale Anticorruzione (Anac) per segnalare presunte mancanze di trasparenza e omissioni nel processo di concessione del pubblico interesse e nei successivi passaggi burocratici relativi al progetto. Una questione che potrebbe allungare i tempi, anche se dal Campidoglio e dal club giallorosso arrivano rassicurazioni.
Il comunicato di Roma Capitale e del club
Nei giorni scorsi, la Roma e il Comune hanno diffuso una nota ufficiale per fornire chiarimenti e aggiornamenti sullo stato dell’iter. “Con riferimento al previsto riavvio delle indagini archeologiche propedeutiche alla realizzazione dello Stadio, Roma Capitale e A.S. Roma rendono noto che è in corso una definizione congiunta della pianificazione delle operazioni da attuare a partire dai prossimi giorni, dunque senza alcun tipo di ritardo rispetto a quanto annunciato, con l’ausilio costante di un team di archeologi e tecnici agronomi nel rigoroso rispetto di quanto previsto dalla normativa e dai Regolamenti di Roma Capitale“.
Parallelamente, sono iniziate le attività per la relazione faunistica-vegetazionale nell’area destinata alla costruzione dello stadio. Questo studio servirà a valutare eventuali criticità ambientali e a stabilire le modalità di intervento per preservare la biodiversità della zona. Un passaggio tecnico fondamentale che fa parte del percorso burocratico necessario prima di poter procedere agli scavi.