Si è abbondantemente parlato di come il calendario ponga ora la Roma nell’obbligo di pensare meno alle prestazioni e più ai punti. Tripla sfida di Serie A contro Lecce, Como e Parma, che deve necessariamente portare bottino pieno, e nel mezzo due sfide interne importanti: quella con il Braga in Europa League, e quella di Coppa Italia contro la Sampdoria. Proprio quest’ultima può essere una bella occasione per i giallorossi che, sperando in un’Olimpico gremito anche in tale circostanza, hanno previsto prezzi dei biglietti e promo interessanti per il match.
Per la sfida ai blucerchiati, prevista per mercoledì 18 dicembre alle 21:00 e propedeutica per andare a sfidare il Milan ai quarti di finale, i tagliandi partiranno da 14€ in Curva Nord in su, ma occhio alle promozioni: oltre ai ridotti per gli U18 e i disabili su sedia a rotelle o invalidi al 100% (29€), ingresso omaggio per gli U14 nei settori Tribuna Montemario Top Nord, Distinti Nord e Tribuna Tevere Top Nord, purché venga contestualmente acquistato un ticket a tariffa intera. Ogni tifoso può acquistare fino ad un massimo di 4 biglietti, e la partita è compresa nell’abbonamento coppe.
Coppa Italia salva stagione?
Ben tre partite, contro Lecce, Braga e Como, fondamentali per l’annata della Roma prima di affrontare una Sampdoria che non sta vivendo un gran momento in Serie B, e tale match risulta più importante del previsto. In un campionato in cui i giallorossi devono anzitutto mettersi al sicuro ed un Europa League lunga e difficile da vincere, la Coppa Italia può essere il trofeo salva stagione che non t’aspetti, una competizione troppo a lungo snobbata.
Prendendo in esame gli ultimi 8 anni, la Roma si è fermata due volte agli ottavi e sei ai quarti, con l’ultima semifinale disputata nella stagione 2016/17, persa per mano degli acerrimi rivali della Lazio. Stessa sorte per quanto riguarda l’ultima finale, datata 26 maggio 2013 e decisa da un gol di Lulic. L’ultimo successo giallorosso in Coppa Italia risale al 2008, quando la squadra, grazie ai gol di Mexes e Perrotta, batté 2-1 l’Inter all’Olimpico, alzando al cielo la coppa numero 9 della sua storia. Troppo tempo è passato, e chissà che possa essere l’anno buono.