Giornata di viaggi in casa Roma, con l’aeroporto di Ciampino che si preannuncia estremamente affollato. C’è chi va e c’è chi viene, a cominciare dalla squadra che, dopo la rifinitura di questa mattina, partirà alla volta di Alkmaar, in Olanda, per disputare la sua penultima gara del maxi girone di Europa League. Un appuntamento fondamentale per le speranze di qualificazione alla fase ad eliminazione diretta che Ranieri presenterà questa sera, alle 19:30, nella consueta conferenza stampa della vigilia.
Mentre i giallorossi saranno in viaggio, due giocatori faranno il percorso inverso proprio per unirsi, dalla prossima sfida, alla banda del tecnico di Testaccio. Alle 15:15 sarà Devyne Rensch ad atterrare a Ciampino, proprio da quell’Olanda che la Roma dovrà raggiungere per giocare. Alle 16 sarà il turno di Pierluigi Gollini, il nuovo vice Svilar, con il club pronto dunque ad ufficializzare i primi due colpi della sua campagna acquisti invernale, consapevole che c’è ancora molto da fare.
Esterno destro e vice Svilar, ma la Roma non si ferma
Due acquisti necessari che andranno a dare il loro contributo, a cominciare da un Rensch seguito da diverse settimane e preso prima che la concorrenza ci si tuffasse per la stagione prossima, quando avrebbe potuto firmare da svincolato. Operazione da 5 milioni più 1 di bonus con l’Ajax, per un giocatore che ha quella duttilità che era stata sottolineata sia da Ranieri che da Ghisolfi in fase di ricerca. Partirà da esterno destro, come rincalzo di Saelemaekers, ma sarà utile anche da braccetto o da terzino in caso di cambio modulo.
Il secondo portiere è invece diventata una priorità dopo il manifesto desiderio di Ryan di giocare di più, e sarà il Lens a dargli questa opportunità . Per 1 milione comprensivo di bonus arriva Gollini a titolo definitivo dall’Atalanta, dopo che nel Genoa, dov’era in prestito, aveva perso il posto in favore di Leali. Un estremo difensore che prometteva una carriera diversa, soprattutto dopo l’opportunità al Tottenham, e che ora di metterà a disposizione della Roma alle spalle di Svilar. Ghisolfi non può però adagiarsi sugli allori, con la questione vice Dovbyk da risolvere e l’offerta pronta per Frattesi, il sogno di questo mercato.