- Pubblicità -

Roma, le pagelle del test contro il Kaiserslautern: Soulé accende la luce, Ferguson è ancora decisivo

Marta Visconti
Marta Visconti - Collaboratore
4 min di lettura

Nel terzo appuntamento amichevole del precampionato, la Roma di Gasperini supera il Kaiserslautern per 1-0. Un’altra prestazione positiva, ancora da rodare ma con segnali interessanti. Ecco i voti dei protagonisti.

- Pubblicità -

Le pagelle

Svilar 6 – Praticamente inoperoso per tutta la partita. Si fa notare per qualche uscita alta, ben gestita, giusto per mantenere la concentrazione. Ordinaria amministrazione.

Celik 6 – Nella prima frazione spinge con continuità e non si risparmia nelle chiusure. Qualche sbavatura difensiva c’è, ma resta tra i più volenterosi e rimane in campo fino al novantesimo.

Mancini 6,5 – Giornata di relativo relax, ma quando c’è da chiudere lo fa con tempestività. Inizia ad assorbire le richieste di Gasperini con ordine e solidità.

Kumbulla 6 – Subentra negli ultimi venti minuti. Sta cercando spazio e continuità, la condizione è ancora in costruzione, ma si mette a disposizione.

Ndicka 6 – Un’ora di buon livello, senza sbavature. Semplice, concreto. Lavora sull’intesa col resto della linea difensiva. Esce con il compito svolto.

Hermoso 6 – Entra e cerca subito di farsi notare. Ha la qualità per incidere, il feeling con Gasperini potrebbe essere una sorpresa del ritiro.

Rensch 6 – Nessun lampo, ma nemmeno errori. Diligente sulla corsia, sa che l’arrivo di Wesley lo mette sotto pressione.

Mannini 6,5 – Ha pochi minuti ma li sfrutta bene. Il cross perfetto per Saud avrebbe meritato miglior sorte. Buon impatto.

Koné 6,5 – Ha gamba e si vede. Si propone con continuità e colpisce di testa con pericolosità. Pressa con ritmo e intensità, cresce fisicamente.

El Aynaoui 6 – Elegante nei movimenti, si vede poco ma quando parte palla al piede fa capire perché la Roma ha puntato su di lui. Deve entrare nei meccanismi.

Cristante 6,5 – Si abbassa per impostare e comanda le operazioni con il suo destro chirurgico. Sempre presente nella costruzione del gioco. È il metronomo di questa Roma.

Darboe 6,5 – Entra e sfiora il gol con un palo che grida vendetta. Frizzante e vivace, dà un segnale importante a Gasperini.

Angelino 6 – Ancora non è brillante, fatica nelle accelerazioni e si limita all’essenziale. Crescerà con il lavoro.

Saud 6 – Mette voglia e determinazione. Peccato non arrivi sul pallone che Mannini gli serve con precisione. Si prende comunque la scena per lo spirito.

Soulé 7 – È lui il vero regista offensivo. Tocca tanti palloni, detta il ritmo e crea occasioni. Va vicino al gol in almeno due occasioni e incanta con tocchi raffinati. Assente Dybala, lui prende il suo posto con autorità.

Romano 6 – Gioca l’ultima parte di gara senza strafare. Si limita a fare il suo, utile a prendere confidenza col campo.

Pisilli 6 – Mette ordine e pressing, si sacrifica nella doppia fase ma sbaglia una buona chance nel secondo tempo. È un nome da tenere d’occhio, Gasperini ci punta.

Cherubini 6,5 – Subentra con convinzione. Qualche giocata di qualità e lucidità, si vede che il prestito alla Carrarese ha lasciato il segno.

Ferguson 6,5 – Dove c’è un pallone da mettere in porta, lui c’è. Ancora una volta segna e decide. Poco importa che il gol nasca da un errore avversario, lui c’è e fa il suo mestiere.

El Shaarawy 6,5 – Entra e si inventa una giocata da applausi con un tacco illuminante. Il tiro, però, è debole. L’estetica c’è, la precisione arriverà.

SI PARLA DI:
Condividi questo articolo
Collaboratore
Seguimi su:
Mi chiamo Marta Visconti, sono una content creator da oltre 20 anni e una romanista da una vita. Scrivere, raccontare, condividere emozioni è sempre stato il mio modo di vivere il calcio e la Roma in particolare. Su SoloLaRoma.it porto la mia esperienza nel mondo dei contenuti digitali al servizio della mia più grande passione. Dal primo post allo stadio, ogni parola che scrivo ha dentro un pezzo del mio cuore giallorosso. Perché la Roma non è solo una squadra: è casa. E raccontarla, per me, non è un lavoro. È un onore.
Nessun commento

Ti Potrebbe Interessare