In un tempo segnato da divisioni, conflitti e ostilità, da Roma si alza un messaggio forte e luminoso: “Pace a voi”. È questo l’invito che Papa Leone XIV ha rivolto oggi ai missionari digitali e agli influencer cattolici, riuniti in occasione del Giubileo dei Missionari Digitali, un evento speciale che apre simbolicamente il tanto atteso Giubileo dei Giovani.
Il Papa, nel cuore della Basilica di San Pietro, ha accolto e benedetto coloro che ogni giorno portano la parola di Dio nei luoghi più moderni ma anche più caotici: i social, le piattaforme digitali, le reti online.
Il Giubileo degli Influencer: comunicare per guarire
Papa Leone XIV non si è limitato a ringraziare i presenti, ma ha tracciato un vero e proprio cammino spirituale per chi comunica nel nome del Vangelo. La missione della Chiesa si riassume nelle parole ‘Pace a voi’, ”È un messaggio che ha bisogno di essere condiviso ovunque: nei territori dilaniati dalla guerra, ma anche nei cuori smarriti, tra chi ha perso il senso della vita o la fede.”
Non si tratta soltanto di creare contenuti, ha ricordato il Papa, ma di incontrare persone, ascoltare storie, offrire consolazione. La vera sfida è costruire reti che non imprigionano, ma liberano. Reti dove si possano ricucire le ferite, guarire dalla solitudine, superare l’indifferenza. “Solo così – ha detto il pontefice – si può vincere la superficialità del mondo digitale, le fake news, la cultura dell’apparenza, con la bellezza della Verità”.
Il Giubileo dei Giovani prende il via con la Messa di Benvenuto
Sarà questa sera alle 19, con la Messa presieduta da Monsignor Rino Fisichella, che si aprirà ufficialmente il Giubileo dei Giovani, l’evento centrale dell’Anno Santo. Migliaia di giovani da ogni parte del mondo si raduneranno a Roma, uniti da uno stesso desiderio: vivere un’esperienza di fede, condivisione e gioia.
Alla celebrazione parteciperanno anche molti dei comunicatori cattolici presenti oggi in Vaticano, in una simbolica continuità tra parola e azione, tra annuncio e testimonianza viva.