La domanda è stata diretta: “Rimani alla Roma, Leandro?“. Paredes, intercettato dai cronisti in zona mista dopo la partita contro l’Eintracht Francoforte, si è limitato a un educato “ciao“, evitando di fornire risposte chiare ai tifosi. Un silenzio che lascia spazio a interrogativi sul suo futuro. Secondo quanto riportato dal Corriere dello Sport, il centrocampista argentino ha manifestato chiaramente la sua volontà a Trigoria: tornare subito al Boca Juniors per motivi personali.
Ranieri: “Non trattengo nessuno”, ma…
Claudio Ranieri ha cercato di rassicurare tutti durante la conferenza stampa post-partita: “Non ho ricevuto segnali di un imminente addio“. Allo stesso tempo, ha ribadito la sua politica chiara: “Non trattengo nessuno“. Tuttavia, nelle ultime ore è emerso un orientamento deciso e definitivo dell’allenatore: Paredes non parte. L’intervento del tecnico romano sembra quindi aver fatto chiarezza, almeno per il presente, sgombrando il campo dai dubbi immediati.
Nel frattempo, Paredes ha avuto più colloqui con Juan Roman Riquelme, presidente del Boca Juniors, discutendo delle difficoltà economiche legate al suo ritorno. Il club argentino, infatti, potrebbe coprire al massimo la metà del suo stipendio attuale, che ammonta a circa 4 milioni netti all’anno. La distanza economica per i restanti mesi della stagione è di circa 1 milione netto, una cifra significativa che il giocatore dovrebbe accettare di tagliare per realizzare il suo desiderio.
Il retroscena
Nonostante la chiusura ufficiale del mercato argentino, il Boca Juniors potrebbe beneficiare di una proroga per definire una cessione e tesserare Paredes entro metà febbraio, con la possibilità di un ulteriore mese di margine. Un altro ostacolo al trasferimento è rappresentato dalla situazione della Roma, che dovrebbe individuare e chiudere in tempi record per un sostituto del playmaker argentino.
Oltre alle questioni sportive ed economiche, ci sono motivazioni personali che spingono Paredes verso il ritorno in Argentina. La moglie, imprenditrice nel settore dei cosmetici, avrebbe espresso il desiderio di tornare a Buenos Aires per la nascita del terzo figlio della coppia, Lautaro, previsto a breve. Per ora, però, non c’è nessun accordo. L’addio, seppur posticipato, sembra probabile a giugno, quando il contratto del giocatore con la Roma arriverà alla scadenza naturale.