Il pareggio per 1-1 con il Porto è passato in archivio e per la Roma è tempo di tornare in campo. I giallorossi vogliono rimanere sulla giusta strada in campionato, lì dove c’è da avvicinarsi a quel 7° posto che vorrebbe dire Conference League. Il girone di ritorno è ancora lungo e sono tanti i punti a disposizione, da prendersi con consapevolezza. I capitolini stanno limando i dettagli in vista della partita con il Parma, in programma domani 16 febbraio alle 18:00 allo stadio Ennio Tardini. Un match estremamente delicato, contro una squadra che desidera allontanarsi dalla zona retrocessione.
Claudio Ranieri è consapevole che i ducali venderanno cara la pelle, per riscattarsi dopo la gara d’andata persa 5-0. Il coach di Testaccio ha reso nota, nel pomeriggio odierno, la sua lista dei convocati per la trasferta in quel dell’Emilia Romagna. Sono poche le sorprese da registrare ed altrettante le assenze. Una di queste è Paulo Dybala, alle prese con una semplice contusione. Torna fra gli arruolabili, invece, Manu Koné, che ha saltato la trasferta con il Venezia per scontare la squalifica.
Parma-Roma, i convocati di Ranieri
- PORTIERI: De Marzi, Gollini, Svilar
- DIFENSORI: Abdulhamid, Angelino, Celik, Hummels, Mancini, N’Dicka, Nelsson, Salah-Eddine
- CENTROCAMPISTI: Baldanzi, El Shaarawy, Gourna-Douath, Koné, Paredes, Pellegrini, Pisilli, Saelemaekers
- ATTACCANTI: Dovbyk, Shomurodov, Soulé
Parma-Roma, le probabili scelte di Ranieri
Se è vero che giovedì c’è in programma l’impegno europeo con il Porto, è altrettanto lecito per la Roma non sottovalutare la sfida con il Parma. I gialloblu non lasceranno nulla al caso e vanno messi al tappeto, con una prova di forza e tenacia. Ranieri dovrebbe affidarsi al suo consueto 3-4-2-1. Svilar prenderà posto fra i pali, protetto dal trio difensivo composto da Mancini, Hummels e N’Dicka. Saelemaekers ed Angelino presidieranno, invece, le corsie esterne. Koné e Paredes comporranno la diga in mediana, con Pellegrini leggermente più avanzato. Baldanzi sostituirà l’indisponibile Dybala, con Shomurodov punta centrale.
ROMA (3-4-2-1): Svilar; Mancini, Hummels, N’Dicka; Saelemaekers, Koné, Paredes, Angelino; Baldanzi, Pellegrini; Shomurodov. Allenatore: Claudio Ranieri