Mancano tre partite alla fine della stagione 2024/2025 e la Roma, che si trova a un passo dal quarto posto e quindi da un’eventuale qualificazione in Champions League, ha battuto la Fiorentina 1-0, consolidandosi ulteriormente come una delle principali pretendenti alla massima competizione europea. Non è passata inosservata la sostituzione del capitano Lorenzo Pellegrini, avvenuta subito dopo la fine del primo tempo, al termine di uno screzio che ha visto coinvolti lo stesso Pellegrini e Dybala. I due hanno avuto un acceso scambio di parole con alcuni giocatori della rosa viola, che protestavano per il lungo recupero concesso dall’arbitro.
Queste ultime partite rappresentano per Pellegrini l’occasione per provare, un’ultima volta, a dimostrare le qualità che in passato hanno entusiasmato i tifosi giallorossi, così da avere la speranza di poter restare nella Capitale il prossimo anno e convincere il futuro allenatore a puntare su di lui. Qualità che, secondo molti tifosi sembrano ormai parte del passato, infatti secondo molti tifosi il giocatore non sarebbe più adatto alla Roma, e una sua cessione, potrebbe rappresentare un vantaggio sia per il club sia per lo stesso Pellegrini, che avrebbe così l’opportunità di ripartire e lasciarsi alle spalle le critiche in una nuova avventura.
Napoli in attesa, Mourinho chiama
Il Napoli sembrerebbe ancora interessato a Pellegrini e starebbe cercando un accordo per assicurarsi il giocatore nella prossima stagione. La trattativa potrebbe però essere influenzata dal presunto accordo per la cessione di Anguissa, che, secondo quanto riportato da Il Mattino, sarebbe a un passo dal passaggio al Chelsea. Pellegrini verrebbe quindi considerato sempre più come il profilo ideale per sostituire il centrocampista camerunense.
Secondo invece quanto riportato dal quotidiano turco Sabah, il Fenerbahçe di José Mourinho sarebbe interessato all’acquisto del capitano giallorosso. Mourinho, infatti, vorrebbe fortemente Pellegrini, già allenato durante la sua esperienza alla Roma; il club turco ha la necessità di rinforzare il proprio centrocampo, condizionato durante la stagione da prestazioni negative e numerosi infortuni, e punterebbe proprio sul rapporto tra Mourinho e il calciatore per portare avanti la trattativa. Tra i due c’è infatti una fiducia reciproca che potrebbe influenzare le scelte di Pellegrini, soprattutto considerando come momento vissuto dai due la vittoria della Conference League ottenuta insieme alla Roma. Pellegrini ha quasi finito il tempo per decidere il suo futuro e il termine della stagione porterà una scelta sul futuro del capitano giallorosso.