Forse per nessun altra come Roma e Juventus ottenere la qualificazione alla prossima Champions League risulta vitale, ancor prima da un punto di vista economico che sportivo. Gli investimenti sono stati tanti nella scorsa estate, e se si vuole farne degli altri servono prestigio ed entrare della massima competizione europea, con lo scontro diretto di domani sera che risulta dunque cruciale nella lotta al 4° posto. Tanti i temi del match, da Svilar e Di Gregorio re dei clean sheet alla sfida tra bomber Dovbyk-Vlahovic, fino alle grandi delusioni Pellegrini e Koopmeiners.
Storie e situazioni sicuramente diverse ma aspettative dei propri tifosi ugualmente disattese, ed è la Gazzetta dello Sport a dedicarci un focus. Il capitano dei giallorossi, pur avendo dimostrato qualità da vendere in questi anni, ha collezionato qualche sporadico picco in mezzo ad un mare di prestazioni mediocri, tanto da attirarsi le aspre critiche del popolo giallorosso. Koopmeiners porta il fardello dei 60 milioni spesi in agosto per strapparlo a fatica all’Atalanta, e fin ora il suo rendimento è stato a dir poco disastroso.
Di fronte ad un’annata del genere, il risvolto clamoroso è quello che li potrebbe vedere potenziali affari sul mercato quest’estate: della cessione di Pellegrini si parla da tempo, visto un contratto in scadenza nel 2026 che la Roma non ha al momento intenzione di rinnovare, ma trattasi pur sempre del capitano della squadra; un eventuale addio dell’olandese bianconero invece farebbe scalpore, anche se risulta difficile vista la cifra spesa meno di un anno fa. Si vedrà , ma nel frattempo uno scenario appare sempre più probabile per il match di domani: entrambi sono a serio rischio panchina.
Baldanzi o Cristante, Conceicao o Kolo Muani
Le partite contro Lecce e Genoa non hanno di certo visto brillare i due calciatori presi in causa, e benché nei primi giorni della settimana sembrava potessero essere riconfermati, ora alla vigilia le cose sono cambiate. Pellegrini spera ancora nella fiducia di Ranieri, che però pensa anche ad altre due soluzioni: Baldanzi a sostituirlo nel suo stesso ruolo o Cristante ad infoltire il centrocampo, in un più classico 3-5-2. Nella Juventus invece l’assenza iniziale di Koopmeiners appare quasi scontata, ed anche in questo caso doppia scelta per Tudor, con Conceicao o Kolo Muani per l’opzione doppia punta.