Roma, non solo mercato a gennaio. Scelto Antonello come nuovo CEO

Ascolta su
Francesco Mazza
6 min di lettura
Alessandro Antonello

Si è spesso sottolineato come gennaio sia un mese di fondamentale importanza per la Roma, che dopo le difficoltà della prima parte di stagione ha bisogno di ritrovare con continuità il sorriso. L’inizio è stato sicuramente incoraggiante grazie alla vittoria 2-0 nel derby con la Lazio, che ha permesso non solo di conquistare tre punti che danno fiducia per i prossimi impegni, ma anche di tornare a contare sul proprio Capitano, con un Pellegrini che si è preso la scena con i biancocelesti, con la sua esperienza e qualità che deve essere un fattore da qui ai prossimi mesi.

- Pubblicità -

Non ci saranno però solamente gli impegni di campo ad animare questo inizio di 2025, che sarà ravvivato anche dalle speranze dei tifosi rivolte verso il calciomercato, iniziato qualche giorno fa e che terminerà il 3 febbraio. Fino a questa data toccherà a Ghisolfi dare una svolta al proprio operato nella Capitale, messo un po’ in discussione dopo alcuni colpi estivi che di certo non stanno brillando come ci si poteva attendere. Nel frattempo, la Roma sembra anche essere ad un passo dal chiudere per il nuovo CEO, andando a colmare quel vuoto lasciato da Lina Souloukou, per un ruolo così importante che da troppi mesi era scoperto.

Ghisolfi sul mercato

Per quanto si tratti della finestra invernale e pensare ad acquisti di altissimo calibro sia praticamente impossibile, la Roma ha bisogno di inserire qualche nuovo tassello all’interno della propria rosa. I risultati ottenuti fino a questo momento hanno dimostrato come ci siano alcune lacune, che sono sicuramente state mascherate dall’arrivo di Ranieri, ma a cui va comunque trovato rimedio.

Il grande lavoro che sta compiendo il tecnico di Testaccio andrà infatti sostenuto dal mercato, con Ghisolfi che ha il dovere di soddisfarne le richieste. Sir Claudio ha spiegato negli scorsi giorni di come si riterrebbe soddisfatto in caso arrivassero due o tre acquisti, che è l’obiettivo minimo per dargli alternative di valore in quei ruoli dove mancano. Per puntare a risalire in campionato e proseguire nelle coppe serviranno essenzialmente tre nuovi arrivi, che permettano di infoltire il reparto difensivo, migliorare la corsia di destra e dare un’alternativa a Dovbyk.

Già da settimane prima dell’apertura ufficiale del mercato la Roma si è messa al lavoro per arrivare pronta al momento opportuno ed ora è arrivato il tempo di concretizzare e piazzare l’affondo giusto. Per il pacchetto arretrato il nome di maggior interesse sembrerebbe essere quello di Marmol, per il quale potrebbe servire il pagamento della clausola al Las Palmas da 10 milioni di euro. Delprato è un altro profilo che farebbe comodo ai giallorossi, anche se il Parma difficilmente deciderà di privarsi di uno dei propri leader.

Per il terzino destro invece, sembra essere sfumata la pista Alberto Costa, vicino allo Sporting, mentre resterebbero vive quelle che portano a Kayode, Sildillia e Mingueza, con Zappa sullo sfondo. In attacco Shomurodov viaggia verso la cessione, con Beto che potrebbe essere il prescelto per sostituirlo vista anche la corsia preferenziale con l’Everton, la cui presidenza appartiene ai Friedkin. Occhio anche ai possibili movimenti a centrocampo, con Le Fee in uscita visto lo scarso rendimento e il sogno che resta Frattesi, anche se le richieste dell’Inter resterebbero non al di sotto dei 40 milioni di euro.

Finalmente il nuovo CEO

Mercato a parte, che catalizzerà comunque l’attenzione per tutto questo mese di gennaio, una buona notizia a livello dirigenziale sembra essere già arrivata. Da troppi mesi, infatti, la Roma viaggia senza un CEO, viste le dimissioni rilasciate da Lina Souloukou alla fine di settembre in seguito all’esonero di De Rossi e alle veementi proteste da parte dei tifosi. Dopo tantissimo lavoro di scouting, con diversi nomi sondati, come Carnevali, Fenucci e Perrelli, la scelta è ricaduta su Alessandro Antonello, che attualmente svolge il ruolo di Amministratore Delegato dell’area corporate dell’Inter.

Nelle scorse ore sarebbe arrivata l’accelerata decisiva tra le parti, con Antonello che avrebbe accettato la proposta dei Friedkin, che ben ne conoscono il profilo visto che dal 2021 fa parte dell’ECA, di cui Dan Friedkin è vicepresidente. In questi ultimi dieci anni ha giocato un ruolo molto importante nella crescita dell’Inter e visti i risultati la società giallorossa ha scelto di puntare su di lui, attendendosi lo stesso tipo di lavoro anche nella Capitale. Nei prossimi giorni dovrebbe arrivare l’annuncio ufficiale, che potrebbe essere il primo di questo gennaio, in attesa che il mercato possa decollare.

Condividi questo episodio
Seguimi su:
Fin da piccolo, lo sport è stata la mia passione e crescendo ho capito quanto possa essere fondamentale per sviluppare valori positivi nelle persone. Inoltre, credo che la comunicazione al giorno d'oggi sia fondamentale in qualsiasi ambito della nostra vita. Per questi motivi, mi piacerebbe specializzarmi nel campo del giornalismo sportivo, con una predilezione nell'ambito della telecronaca.
Nessun commento