Claudio Ranieri si prepara all’esordio nel suo terzo mandato sulla panchina della Roma con una sfida – sulla carta – proibitiva contro il Napoli al Maradona, in programma oggi alle 18:00. L’allenatore si trova a fronteggiare un banco di prova che va ben oltre il piano tecnico: la sua missione è restituire serenità e organizzazione a una squadra in difficoltà , sia in campo che fuori.
Il like di De Rossi per Ranieri
Per il terzo ritorno di Ranieri sulla panchina della Roma si è scomodato anche l’account Instagram della Lega Serie A, che ha reso omaggio con un post: una foto sorridente del mister accompagnata dalla didascalia “Di nuovo in servizio“. Tra i tanti like all’immagine spicca quello di Daniele De Rossi, esonerato dai giallorossi a settembre, simbolo di un legame che va oltre il campo.
Le difficoltà della sfida
Non possono illudere la Roma i precedenti debutti di Ranieri, entrambi vittoriosi contro Siena e Empoli. Questa volta, l’esordio arriva in trasferta contro il Napoli che vuole riprendersi il primato in campionato. Inoltre, l’ultima volta che Antonio Conte ha perso due volte consecutive in casa risale al 2009, quando allenava l’Atalanta, squadra che ha battuto proprio i partenopei nell’undicesima giornata al Maradona con un netto 3-0.
Anche il calendario giallorosso non concede tregua. Dopo il Napoli, nel giro di una settimana, la Roma sfiderà il Tottenham a Londra in Europa League e l’Atalanta in campionato allo stadio Olimpico. Con il Napoli favorito e una Roma consapevole dei propri limiti, il tecnico punterà a un approccio prudente ma non rinunciatario, cercando di riportare stabilità attraverso il buon senso e una gestione esperta del gruppo.
La probabile formazione
Ranieri è pronto a stravolgere la Roma e dovrebbe optare per il ritorno alla difesa a 4 nel 4-5-1, che all’occorrenza può trasformarsi in 4-3-3 in fase offensiva. Davanti a Svilar, la linea difensiva sarà composta da Celik, Mancini, N’Dicka e Angelino, mentre a centrocampo dovrebbero agire Koné, Cristante e Pellegrini, con El Sharaawy sulla corsia di sinistra e uno tra Soulé e Zalewski sulla destra. Solo panchina per Paulo Dybala, tornato ad allenarsi solo venerdì in gruppo.