La Roma vive un momento difficile, ulteriormente aggravato dalla sconfitta interna contro l’Atalanta. È la quarta consecutiva in campionato, un risultato che non si registrava da 16 anni. Il pareggio incoraggiante contro il Tottenham in Europa League non è bastato a invertire la tendenza, e ora la squadra di Claudio Ranieri deve affrontare una situazione critica.
Il tecnico romano sa che per rilanciare la squadra è fondamentale recuperare il contributo e la leadership di Lorenzo Pellegrini, il capitano giallorosso, attualmente alle prese con un periodo complicatissimo dal punto di vista mentale e fisico.
La mossa di Ranieri
Ranieri intende recuperare a tutti i costi Pellegrini, che ha bisogno di essere sostenuto e incoraggiato nel momento più complicato della sua carriera. Il capitano della Roma è stato schiacciato dalle responsabilità in questi ultimi mesi difficili del club: dagli addii turbolenti di José Mourinho e Daniele De Rossi, i nervi tesi con alcuni dirigenti, le prestazioni negative in campo e l’ultimo ribaltone in panchina con l’esonero di Juric e l’arrivo di Ranieri.
Consapevole della delicatezza della situazione, Ranieri ha scelto di lasciare Pellegrini ai margini per alcune settimane, permettendogli di ritrovare concentrazione e serenità . Dopo aver giocato solo 45 minuti contro il Napoli nell’ultimo mese, Pellegrini appare ora più rilassato e determinato in allenamento, come riportato dal Corriere dello Sport. Il capitano della Roma sta lavorando sodo per ritrovare la forme migliore, fisica e mentale.
Cosa filtra verso Lecce
Ranieri lo ha pubblicamente difeso recentemente, paragonandolo a un fuoriclasse del passato: “Io ho avuto due fenomeni nella mia carriera di centrocampisti, a far gol: uno Lampard e l’altro Pellegrini. Negli allenamenti già comincia a segnare, a trovare la porta rispetto a quando sono arrivato. Sta iniziando quel processo di ricrescita di cui ha bisogno il ragazzo. È molto sensibile, molto introverso e soffre più di tutti per la situazione“.
Se Pellegrini dovesse scendere in campo contro il Lecce, ci si aspetta che i tifosi giallorossi rispondano con calore e incoraggiamento, comprendendo il peso delle responsabilità che il loro capitano porta sulle spalle. Tra oggi e domani, Ranieri e il capitano decideranno se la sfida di sabato potrà essere quella del suo nuovo esordio, della sua rinascita.