Descrivere quello che sta facendo la Roma è complicato se non con aggettivi come clamoroso, incredibile o anche inaspettato. Diciannove risultati utili consecutivi hanno riportato i giallorossi nelle posizioni di classifica che gli competono, con gran parte del merito che va assegnato a Claudio Ranieri. Perché se è vero che in campo ci vanno i giocatori, ciò che il tecnico di Testaccio è riuscito a trasmettere ai suoi ragazzi non può non essere preso in considerazione.
Sir Claudio ha saputo ribaltare completamente una situazione che sembrava quasi compromessa, dimostrando una volta di più tutta la propria esperienza e capacità in panchina. Questi incredibili risultati lo hanno portato ad ottenere poco tempo fa il premio alla carriera da Inside the Sport, ma un nuovo riconoscimento è in arrivo, con Ranieri che è stato votato come miglior allenatore della Serie A.
Figurina Panini speciale per Ranieri
A rendergli merito per questa sua ennesima stupenda stagione – l’ultima prima del ritiro dalle panchine – sono state le community di Panini e Aiac, dal quale è stato appunto eletto come miglior tecnico per la stagione 2024/2025. Con il 58% delle preferenze, l’allenatore giallorosso ha battuto un collega non banale come Antonio Conte, che guida attualmente la classifica con il suo Napoli.
Questo nuovo premio per il tecnico di Testaccio gli verrà riconosciuto in quel di Rimini, quando tra il 5 ed il 7 giugno si terrà un evento dedicato agli allenatori, con Ranieri che riceverà quindi il “Premio Panini – The Coach Experience”. Proprio Panini ha già reso noto che ci sarà una figurina speciale dedicata a Sir Claudio, collezionabile per l’album Calciatori 2024/2025.
“Habemus Ranieri”: il murales per il tecnico a Testaccio
Fin dal suo ritorno sulla panchina della Roma e grazie anche a questa striscia di risultati positivi, nella Capitale è esplosa una vera e propria Ranieri mania, con il tecnico osannato per le proprie gesta. A Testaccio è infatti apparso un nuovo murales raffigurante l’allenatore classe ’51, vestito da Papa accompagnato dalla scritta “Habemus Papam”, con chiari riferimenti al conclave che inizierà proprio oggi, mercoledì 7 maggio, per stabilire chi sarà il nuovo pontefice.