Giovedì sera dedicato alle due minori competizioni europee, con il focus in particolare per la Fiorentina, che ha giocato la semifinale d’andata di Conference League sul campo del Real Betis. Al Benito Villamarin la formazione di Raffaele Palladino si arrende per 2-1 agli spagnoli, tenendo però decisamente in bilico la qualificazione alla finale del prossimo 28 maggio.
Sfida che parte male per i viola, che dopo 6 minuti si trovano in svantaggio, con Ezzalzouli che approfitta dell’assist di Bakambu, bravo approfittare di un intervento troppo leggero di Comuzzo. Nella ripresa la perla di Antony porta il Real Betis sul doppio vantaggio, ma poco dopo il gol di Ranieri tiene in vita la Fiorentina in vista del ritorno al Franchi. Brivido finale con un intervento molto rischioso in area di Folorunsho, sul quale però Oliver ed il VAR non intervengono.
Europa League, Manchester United e Tottenham ipotecano la finale
La serata ha visto però protagonista anche l’Europa League, sempre con le semifinali d’andata, che sembrano indirizzare un ultimo atto tutto all’inglese. Al San Mames infatti il Manchester United supera piuttosto agilmente l’Athletic Bilbao, vincendo nettamente 3-0 favorito anche da una superiorità numerica già dal primo tempo. A regalare un grande vantaggio ai Red Devils è la rete di Casemiro, che apre le danze, e la doppietta di Bruno Fernandes, che chiude i conti già nei primi 45 minuti.
Nell’altra partita disputatasi invece al Tottenham Hotspur Stadium, con lo stesso risultato è proprio il Tottenham a battere il Bodo/Glimt, mettendo un piede e mezzo nell’ultimo atto. Spurs che partono subito fortissimo e dopo un solo minuto è Johnson a siglare il vantaggio, prima che Maddison raddoppi poco dopo la mezz’ora. A mettere una seria ipoteca sul passaggio del turno ci pensa invece Solanke, che dal dischetto firma il 3-0, prima che Saltnes accorci le distanze e tenga accesa una speranza per i norvegesi.
Conference League, il Chelsea passeggia in Svezia
Tornando invece alla Conference League, oltre alla Fiorentina è sceso in campo anche il Chelsea, che in Svezia fa valere tutta la propria superiorità tecnica superando 4-1 il Djurgarden. Risultato che, visto anche il ritorno tra le mura amiche, sembra già regalare il biglietto per la finale di Breslavia. Due gol per tempo per i Blues, che aprono il conto con Sancho e Madueke, mentre nella ripresa arriva anche la doppietta di Jackson. La rete di Isak Mulugera rende meno amara la sconfitta per i padroni di casa.