Si prospetta decisamente appassionante il finale di campionato in Liga, con una lotta per il titolo che potrebbe giocarsi punto a punto. Da qui al termine ogni giornata sarà dunque molto importante, a partire da questo weekend, nel quale andrà in scena il 30° turno, che proporrà la sfida tra Real Madrid e Valencia, in programma domani, sabato 5 aprile, con fischio d’inizio fissato per le ore 16.15 al Santiago Bernabeu.
La casa della formazione di Carlo Ancelotti ha vissuto pochi giorni fa una notte palpitante in Coppa del Re, con i Blancos che si sono guadagnati l’accesso alla finale dopo il 4-4 nella semifinale di ritorno contro la Real Sociedad, decisa da un gol nel secondo tempo supplementare di Rudiger. Real Madrid che invece in campionato insegue il Barcellona con soli tre punti di distanza e che andrà a caccia della quarta vittoria consecutiva per mettere pressione ai rivali.
Dalla parte opposta però si presenterà nella capitale spagnola un Valencia che non è per nulla tranquillo in vista di questo finale di stagione. Il 15° posto in classifica dimostra le difficoltà avute nel corso del campionato, con una salvezza ancora tutta da conquistare. Nelle ultime quattro partite però sono arrivati segnali positivi, con otto punti conquistati che hanno permesso di prendere un po’ di fiato, allontanando a quattro lunghezze il terzultimo posto.
Real Madrid-Valencia, le probabili formazioni
REAL MADRID (4-2-3-1): Lunin; Lucas Vazquez, Rudiger, Tchouameni, Fran Garcia; Valverde, Modrid, Arda Guler, Brahim Diaz, Vinicius; Mbappé. Allenatore: Ancelotti
VALENCIA (4-2-3-1): Mamardashvili; Mosquera, Diakhaby, Tarrega, Jesus Vazquez; Barrenechea, Javi Guerra; Fran Perez, Almeida, Diego Lopez; Sadiq. Allenatore: Corbera
Real Madrid-Valencia, il pronostico
Match tra Real Madrid e Valencia che vede partire nettamente con i favori del pronostico i padroni di casa, che davanti ai propri tifosi non potranno permettersi passi falsi. La maggior qualità dei Blancos sembra essere destinata a farsi valere nell’arco dei 90 minuti, con il multi esito 2-0 / 2-1 / 3-0 / 3-1 che potrebbe rispecchiare le forze in campo. In alternativa ci focalizziamo invece su un possibile marcatore, puntando su Kylian Mbappé, che insegue Lewandowski nella classifica cannonieri.