Nella giornata di domani, giovedì 20 febbraio, andranno in scena le sfide di ritorno del playoff di Europa League, nelle quali sarà impegnata, alle 18.45, anche la Roma, che ospiterà il Porto. Tra le sfide in programma invece alle ore 21, all’Estadio Municipal de Anoeta scenderanno in campo Real Sociedad e Midtjylland, con i padroni di casa che potranno contare sul 2-1 ottenuto nella gara d’andata in Danimarca.
Spagnoli che arriva a questo appuntamento dopo una brutta batosta subita in campionato, dove la trasferta con il Betis Siviglia si è conclusa con un pesante 3-0. Passo falso che potrebbe minare qualche certezza in vista di questa sfida di ritorno, nella quale però la superiorità tecnica da parte della Real Sociedad resta un fattore e dovrà essere sfruttata per guadagnarsi la qualificazione.
Dalla parte opposta invece cercherà la grande rimonta il Midtjylland, che si presenterà in Spagna senza nulla da perdere e con la volontà di provare a regalarsi una grande serata. A differenza degli avversati, la formazione danese, pur senza brillare eccessivamente, ha vinto il proprio incontro di campionato a cavallo tra le due sfide europee, presentandosi dunque in fiducia.
Real Sociedad-Midtjylland, le probabili formazioni
REAL SOCIEDAD (4-3-3): Marrero, Aihen Munoz, Aguerd, Elustondo, Javi Lopez; Olasagasti, Brais Mendez, Zubeldia; Kubo, Oskarsson, Oyarzabal. Allenatore: Imanol Alguacil
MIDTJYLLAND (4-3-3): Lossl; Paulinho, Bech, Diao, Andersson; Byskov, Silva, Castillo; Simsir, Buksa, Osorio. Allenatore: Thomas Thomasberg
Real Sociedad-Midtjylland, il pronostico
All’Estadio Municipal de Anoeta si affronteranno Real Sociedad e Midtjylland, che a partire dalle ore 21 si daranno battaglia per l’accesso agli ottavi di finale. Nell’ottica del passaggio del turno a partire favoriti sono gli spagnoli, forti del successo dell’andata e della possibilità di giocare questa decisiva sfida davanti ai propri tifosi. La formazione di Alguacil non potrà però limitarsi a controllare e accontentarsi del pareggio e per questo motivo la prima giocata che ci sentiamo di consigliare è proprio l’1 finale. In alternativa invece andiamo a puntare su quelli che potranno essere i tiri dalla bandierina dei danesi, optando per un over 3,5 corner ospite.