Un weekend decisamente speciale per la Roma quello appena conclusosi, con l’ennesima vittoria per 1-0, questa volta sulla malcapitata Fiorentina, che porta i giallorossi a 63 punti, al fianco di Juventus e Lazio in quel 4° posto tanto agognato. La 35ª giornata chiuderà i battenti a Marassi, dove il Genoa affronta un Milan con il quale il club capitolino avrà di cui discutere al termine della stagione. Sul piatto ci sono i nodi Abraham e Saelemaekers.
Un tentativo per risolvere la situazione, e rendere i due passaggi di maglia in prestito definitivi, si era materializzato a gennaio, senza però l’epilogo sperato, e tale situazione va ripresa. Il centravanti inglese era partito prima come riserva di Morata e poi di Gimenez, ma il suo apporto, con 10 gol e 7 assist in 44 partite, lo ha decisamente dato, con il Milan che non ha mai nascosto la sua volontà di trattenerlo, a patto che l’investimento non sia esoso. Il problema infatti è l’ingaggio da 5,9 milioni annui che Abraham vanta fino al 2027, una cifra che i rossoneri non hanno alcuna intenzione di garantirgli.
Ora c’è anche una questione in più: da qualche settimana il Diavolo ha riscoperto Luka Jovic, terza punta che vive un nuovo momento di forma: gol con Napoli e Fiorentina in campionato e la grande doppietta nella semifinale di ritorno di Coppa Italia contro l’Inter, vittime illustri per un giocatore che era finito nel dimenticatoio. Ovvio che il Milan ripartirà anzitutto da Gimenez la prossima stagione, attualmente infortunato, ma l’exploit del serbo potrebbe convincere il club di Cardinale a chiudere alla permanenza di Abraham, che si vedrebbe costretto al ritorno alla Roma.
Saelemaekers costa
Ovvio che, in quel caso, i giallorossi andrebbero alla ricerca di un nuovo acquirente, visto che, con Dovbyk da sgrezzare, non ci sarebbe posto per un inglese che guadagna troppo per rimanere in rosa. Ciò che però interessa alla Roma è Saelemaekers, che a giugno sarà costretto al percorso contrario verso Milano. Club capitolino contento del rendimento avuto dal belga quest’anno, ma il Milan chiede 20-25 milioni per una cessione a titolo definitivo, cifra che potrebbe essere destinata ad altri investimenti.