La Roma ha vissuto un frenetico finale di mercato, riuscendo a rinforzare la rosa di Ranieri con acquisti mirati e sorprendenti. L’arrivo di Victor Nelsson dal Galatasaray ha aperto la giornata, seguito in serata dalla firma di Salah-Eddine. A chiudere il tris di colpi è stato l’ingaggio del giovane centrocampista del Salisburgo Lucas Gourna-Douath.
Il centrale danese prende il posto di Mario Hermoso, che ha scelto il Bayer Leverkusen, mentre Dahl è volato al Benfica. Niente da fare invece per il possibile trasferimento in extremis di Cristante alla Fiorentina: il tempo non è stato sufficiente per chiudere l’operazione.
Cifre e formule degli acquisti
Victor Nelsson arriva per colmare il vuoto lasciato dall’addio di Hermoso. Difensore centrale danese, offre solidità ed esperienza internazionale. Il trasferimento è avvenuto con la formula del prestito oneroso da 500mila euro, con diritto di riscatto fissato a circa 10 milioni. Un profilo pronto per dare un contributo immediato alla difesa giallorossa.
Salah-Eddine, terzino sinistro arrivato dal Twente, ha completato le visite mediche a ridosso della mezzanotte. La Roma ha deciso di investire 8 milioni per assicurarsi un giocatore pronto e già dotato di una buona esperienza, considerato una valida opzione per rinforzare le corsie esterne.
Lucas Gourna-Douath, giovane centrocampista del Salisburgo, rappresenta uno dei prospetti più interessanti a livello internazionale. Dotato di grande fisicità e capacità di recupero palla, viene spesso paragonato al Pogba dei tempi d’oro. Il suo arrivo in prestito con diritto di riscatto (che può diventare obbligo al raggiungimento di un determinato numero di presenze) rappresenta un’operazione strategica per il futuro del centrocampo romanista.
La cessione di Dahl
Sul fronte delle cessioni, Dahl ha firmato con il Benfica. Il trasferimento è avvenuto con la formula del prestito oneroso da 600mila euro, con diritto di riscatto a 10 milioni e una clausola che garantisce il 20% sulla futura rivendita. La Roma, che lo aveva preso per 3 milioni, potrebbe ottenere una significativa plusvalenza se l’operazione dovesse rivelarsi vincente.