Dicembre sarà il mese della verità per la Roma. Prima di salutare questo 2024, la formazione giallorossa dovrà cercare di infilare una serie di risultati positivi, che permettano di guardare con maggiore fiducia al prosieguo della stagione. Il primo step è stato molto positivo, con la vittoria per 4-1 sul Lecce che ha messo in mostra notevoli passi avanti rispetto alle già buone prestazioni con Tottenham ed Atalanta.
Una sola partita non può però bastare per dimostrare di essersi lasciati alle spalle tutte le difficoltà avute fino a questo momento. I ragazzi di Ranieri dovranno trarre energie positive dal match contro i salentini e cercare di ripetere la stessa prestazione giovedì in Europa League contro il Braga, in quanto un nuovo successo permetterebbe di accumulare quella fiducia che non si è mai vista nella prima parte dell’annata.
Celik e Cristante ai box
Ranieri è ben consapevole che la strada verso la guarigione è ancora lunga e per raggiungere questo obiettivo servirà lavorare costantemente e duramente. Nella giornata di oggi quindi la Roma è tornata ad allenarsi a Trigoria, come viene dimostrato in un video pubblicato su X proprio dal club giallorosso. Al Centro Sportivo Fulvio Bernardini si è rivisto Artem Dovbyk, che ha superato l’attacco febbrile per il quale era stato costretto a dare forfait contro il Lecce.
Se l’ucraino ha svolto la seduta con il gruppo, non ne ha potuto prendere parte invece Celik, uscito nel primo tempo della sfida di sabato per un lieve problema muscolare. Assente anche Bryan Cristante, che non ha ancora recuperato dopo la distorsione alla caviglia patita con l’Atalanta e le cui condizioni andranno rivalutate giorno dopo giorno.
Giovedì c’è il Braga
Come detto, il prossimo impegno della Roma sarà giovedì ancora allo Stadio Olimpico, che ospiterà il Braga nella sesta giornata della fase campionato di Europa League. Per la formazione di Ranieri si tratterà di una gara assolutamente da vincere per mettersi maggiormente al riparo in classifica. Attualmente i giallorossi occupano il 21° posto a quota 6 punti, con una sola lunghezza di vantaggio sull’ultima posizione valida per la qualificazione ai playoff. Serviranno dunque i tre punti per risalire un po’ la china prima delle ultime due partite contro AZ Alkmaar e Eintracht Francoforte.