Tutto pronto allo stadio Olimpico per la partita tra Roma ed Atalanta, valida per la 14° giornata di Serie A. Una sfida estremamente delicata per le due compagini, per motivazioni diverse. I giallorossi, nello specifico, desiderano dare continuità al pareggio per 2-2 conquistato a Londra contro il Tottenham, dando segnali di ripresa anche in campionato. Seguite insieme alla redazione di SololaRoma.it gli aggiornamenti LIVE con la diretta testuale del match.
Paredes a fine partita
“Bove? Mando un abbraccio alla famiglia, sono momenti che ti fanno venire i brividi ancora adesso. Abbiamo fatto una grandissima partita fino al gol, dispiace com’è andata. Ora dobbiamo guardare avanti. Dobbiamo ripartire dalla prestazione di oggi e da quello che ci chiede il mister, non era facile fare una partita del genere dopo Londra. Dobbiamo ripartire da qui. Bisogna ringraziare i tifosi, in altre squadre non ti applaudono dopo una sconfitta”.
Le parole di Ranieri a fine partita
“Sono soddisfatto dei ragazzi, li abbiamo ingabbiati ed abbiamo risposto colpo su colpo. Ci sono mancate le forze, loro avevano i cambi invece, siamo dispiaciuti per questo. I ragazzi mi stanno seguendo, ringrazio il pubblico per l’applauso finale, hanno capito che stiamo lottando per riconquistarli. Cristante e Hummels hanno sentito dolori a schiena e muscoli. Dovbyk è andato in Nazionale, è tornato ed ha detto che ci voleva stare, quello che mi ha dato è stato grandioso. Ho detto ai ragazzi che hanno passato un trittico di partite difficili, ma le prossime lo sono ancora di più”.
Pagelle Roma
- Svilar 6 – Si fa trovare pronto quando viene chiamato in causa, non può nulla sui gol dell’Atalanta.
- Mancini 4.5 – Bene fino alla ripresa, dove soffre l’intraprendenza di Brescianini. Perde Zaniolo sullo 0-2. Male.
- Hummels 6.5 – Tiene a bada Retegui, fino a quando rimane in campo gestisce con tranquillità la retroguardia. (71′ El Shaarawy 5.5 – Non cambia il match.)
- N’Dicka 5.5 – Da sufficienza fino al 70′, crolla insieme ai compagni nel finale.
- Celik 5 – Sfortunato nella deviazione che regala lo 0-1 a de Roon. (71′ Saelemaekers 6 – Il più positivo tra i subentrati, prova a creare scompiglio alla Dea.)
- Koné 6 – Fa da collante fra i reparti, con il solito dinamismo. Crolla nella ripresa.
- Paredes 5.5 – Detta i tempi con intelligenza e semplicità per 60′, ma quando c’è da velocizzare non riesce a cambiar passo.
- Cristante 6 – Senza infamia e senza lode la prova dell’italiano. (81′ Zalewski SV)
- Angelino 5.5 – Diligente in fase difensiva, ma crea poco o nulla in quella offensiva.
- Dybala 5.5 – Mostra il suo talento solo a tratti, come in occasione dell’imbucata per Dovbyk nella ripresa. Serve di più, però, per trascinare la squadra. (81′ Soulé SV)
- Dovbyk 4 – Sta mancando pesantemente il suo apporto. Lavora di sponda, ma quando ha l’occasione per trafiggere Carnesecchi nella ripresa manca di cattiveria. AAA cercasi Artem. (62′ Shomurodov 5 – Cambia la punta, ma non la sostanza. L’uzbeko fatica e non ingrana.)
95′ – Fischio finale: cade la Roma
Fischia tre volte Guida: cade ancora la Roma, che perde 2-0 contro l’Atalanta allo stadio Olimpico per via delle reti di de Roon e Zaniolo.
94‘ – Ammonito El Shaarawy per un fallo su Djimsiti.
93‘ – Ci prova su punizione Samardzic dal limite dell’area sulla destra, comoda risposta di Svilar.
89′ – Gol dell’ex di Zaniolo
Raddoppia e chiude i conti l’Atalanta. Calcio d’angolo dalla sinistra di Cuadrado, che trova sul primo palo Zaniolo, che colpisce di testa ed insacca alle spalle di Svilar. Doccia fredda per la Roma.
88‘ – Ammonito Kolasinac per un fallo su Soulé.
85‘ – Roma che è sembrata frastornata dalla rete dell’Atalanta. I giallorossi non sono più riusciti a trovare le contromisure alla Dea.
83‘ – Occasione per l’Atalanta, con Brescianini che fa partire un cross dalla sinistra sul quale si avventa Ederson. Il brasiliano fallisce a tu per tu davanti a Svilar. Nel frattempo, Gasperini toglie Kossonou e inserisce Djimsiti.
81′ – Dentro anche Soulé e Zalewski
Fuori Dybala e Cristante: Ranieri butta nella mischia Soulé e Zalewski.
80‘ – Tiro dal limite dell’area di Samardzic di esterno sinistro, la palla viene deviata in calcio d’angolo.
78‘ – Ammonito Hien per una trattenuta prolungata su Koné.
76‘ – OCCASIONE PER LA ROMA! Cross dalla destra di Saelemaekers, la palla arriva a Mancini all’altezza dell’area piccola. Il centrale prova in spaccata a trafiggere Carnesecchi ma la palla è alta sopra la traversa.
75‘ – Con i cambi effettuati, la Roma rimane 3-5-2 ma a trazione interiore.
71′ – Saelemaekers e El Shaarawy dentro
Cambia Ranieri, dopo il gol subito: Saelemaekers prende il posto di Celik, mentre Hummels esce per infortunio. Al suo posto El Shaarawy.
69′ – Gol dell’Atalanta: a segno de Roon
Gol dell’Atalanta. Batti e ribatti in area di rigore, dopo un cross di Bellanova. La palla finisce al limite dell’area a de Roon, che calcia di prima intenzione con il destro. La palla colpisce la schiena di Celik e si insacca. Sfortunata la Roma.
Accoglienza tra i fischi dell’Olimpico per Nicolò Zaniolo, ex del match.
63‘ – Cambi anche per Gasperini sulla trequarti: fuori Lookman e De Ketelaere per Brescianini e Zaniolo.
62′ – Shomurodov per Dovbyk
Ranieri cambia volto all’attacco: Shomurodov sostituisce Dovbyk.
54‘ – Buon approccio alla ripresa della Roma, che sta giocando con intensità creando scompiglio all’Atalanta. Ammonito Dybala, nel frattempo, per un intervento scomposto.
47‘ – OCCASIONE PER LA ROMA! Scavetto di Dybala che trova Dovbyk in profondità, l’ucraino non arriva in tempo sul pallone, bloccato da Carnesecchi.
45′ – Inizia la ripresa
Riprende la sfida tra Roma ed Atalanta.
Primo tempo di equilibrio e dalle poche occasioni tra Roma ed Atalanta, con i giallorossi che hanno tenuto un buon ritmo di gioco.
45′ – Fine primo tempo: 0-0 fra Roma ed Atalanta
Finisce il primo tempo tra Roma ed Atalanta. Tanto equilibrio ma poche occasioni, è 0-0 all’intervallo.
40‘ – Kossonou entra in area di rigore dalla destra e la mette in mezzo, provvidenziale Hummels in chiusura.
31‘ – Occasione per Bellanova, che colpisce di testa dal cuore dell’area ma la palla sfila a lato.
25‘ – Momento di leggera flessione della Roma, con l’Atalanta che alza i giri del motore.
23‘ – Dopo un batti e ribatti in area, la palla arriva a Lookman sulla sinistra. Il nigeriano batte Svilar ma il gol è annullato per fuorigioco.
17‘ – Accenno di protesta della Roma per un contatto tra Dovbyk e Hien. Il fallo però è dell’ucraino, calcio di punizione per l’Atalanta.
13‘ – Conclusione da fuori area di Koné, che da posizione centrale fa partire un destro potente e preciso che sfila di poco al lato.
9‘ – Dybala tenta l’imbucata centrale per Dovbyk, il pallone è troppo forte e scivola in rimessa dal fondo.
7‘ – Inizio di partita vivace da parte della Roma, che riesce ad arrivare abilmente negli ultimi 20 metri.
4‘ – Calcio d’angolo per l’Atalanta, Kolasinac colpisce di testa ma centralmente. Parata comoda per Svilar. Sul ribaltamento, Paredes tenta il tiro da fuori area, trovando la risposta di Carnesecchi.
1′ – Inizia il match
Marco Guida dà il via al match tra Roma ed Atalanta.
Mancini nel prepartita
“Bove? Sono state ore brutte, non sapevamo cosa stesse succedendo. Stamattina ci hanno detto che ora sta bene ed è la cosa più importante, è sempre parte di noi. La base delle vittorie è la fase difensiva da parte di tutti. L’Atalanta sta facendo un gran campionato, è una macchina perfetta in questo momento. Dobbiamo fare qualcosa in più”.
Maglia speciale per Bove nel riscaldamento
Durante il riscaldamento pre partita, i calciatori della Roma stanno indossando una maglia speciale per Edoardo Bove, con scritto “Forza Edo!”.
Ghisolfi nel prepartita
“Conosciamo l’avversario e la sua qualità, a Londra però abbiamo visto una Roma intensa. Oggi abbiamo una grande opportunità di guadagnare fiducia e punti, oltre che riconquistare i tifosi. Bove? Ieri è stato un momento terribile per tutti. Ora sta bene, Edoardo è un ragazzo gentile e la speranza è che sia in salute e torni sul campo. Gli mandiamo la nostra forza. Ranieri incarna la serenità, sta cambiando tutto nel club”.
Roma-Atalanta, le scelte di Ranieri e Gasperini
I due allenatori hanno scelto le formazioni ufficiali per l’incontro.
ROMA (3-5-2): Svilar; Mancini, Hummels, N’Dicka; Celik, Koné, Paredes, Cristante, Angelino; Dybala, Dovbyk. Allenatore: Claudio Ranieri
ATALANTA (3-4-2-1): Carnesecchi; Kossonou, Hien, Kolasinac; Bellanova, de Roon, Ederson, Ruggeri; De Ketelaere, Lookman; Retegui. Allenatore: Gian Piero Gasperini