Roma, il ballottaggio tra Dybala e Soulé accende il ritiro: Gasperini studia le soluzioni sulla trequarti

La Roma di Gasperini affronta il primo nodo tattico del ritiro: chi sarà il titolare sulla trequarti destra tra Dybala e Soulé? L’argentino parte favorito per esperienza e tecnica, ma il giovane ex Frosinone scalpita, e si dimostra pronto a crescere nel nuovo sistema.

Sara Paoletti
4 min di lettura

La nuova era della Roma con Gian Piero Gasperini in panchina è iniziata nel segno dell’entusiasmo e di un dilemma di lusso. Paulo Dybala ha cominciato il ritiro precampionato in perfette condizioni fisiche, lavorando senza limitazioni e candidandosi subito a un ruolo centrale nella squadra. Ma il suo rientro in grande stile apre immediatamente una questione tattica di non poco conto: chi sarà il titolare sulla trequarti destra tra Dybala e Matías Soulé? Entrambi prediligono lo stesso spazio nel 3-4-2-1 del tecnico ex Atalanta, ed entrambi hanno motivi validi per meritarsi il posto.

- Pubblicità -

Da una parte, l’esperienza e il tocco sopraffino del numero 21 argentino; dall’altra, la freschezza e la brillantezza di Soulé, che ha impressionato nella scorsa stagione e ora vuole confermarsi anche in una piazza ambiziosa come quella della capitale.

Il duello: qualità contro energia

Al momento, Dybala sembra essere leggermente avanti. La sua esperienza, la capacità di giocare nello stretto e il feeling con le giocate decisive lo rendono particolarmente adatto a muoversi tra le linee nel ruolo di trequartista destro, ruolo in cui ha brillato per gran parte della sua carriera. Conosce bene le dinamiche di gioco in quella posizione e possiede la lucidità per guidare la manovra offensiva con poche, precise giocate.

Soulé, invece, ha energia e talento, ma è abituato a partire molto più largo, quasi sulla linea laterale. Con Gasperini questo non è possibile: quella zona è riservata alle sovrapposizioni del quinto di fascia, elemento cruciale nel gioco del tecnico. Per trovare spazio nella nuova Roma, l’ex Frosinone dovrà imparare a giocare più dentro il campo, adattandosi a muoversi in spazi stretti e più congestionati, dove ha avuto qualche difficoltà anche ai tempi del Torino con Juric.

Lo staff giallorosso, però, crede nelle sue potenzialità e sta lavorando per completarne la crescita. L’obiettivo è chiaro: trasformarlo in un trequartista più centrale, in grado di legare il gioco e attaccare lo spazio con i tempi giusti.

Convivenza possibile?

Non è escluso che Gasperini possa decidere di non escludere nessuno. Una soluzione possibile sarebbe quella di schierare Dybala come centravanti atipico, ruolo già visto a Bergamo con De Ketelaere, e già sperimentato in passato dallo stesso Dybala. Tuttavia, questa scelta potrebbe abbassare l’intensità del pressing offensivo, elemento chiave nel calcio del tecnico piemontese.

Un’altra alternativa sarebbe quella di traslare uno dei due sul versante sinistro, ma qui subentrano complicazioni legate all’equilibrio tattico. Soulé, in particolare, ha mostrato difficoltà quando impiegato da esterno a tutta fascia, ruolo che mal si adatta alle sue caratteristiche.

Gerarchie da definire

La prima vera scelta arriverà il 23 agosto, quando la Roma farà il suo debutto in Serie A contro il Bologna. Chi giocherà dietro la punta? La sensazione attuale è che Gasperini punterà su Dybala, ma l’intenzione del tecnico è chiara: portare Soulé a un livello superiore, rendendolo un trequartista moderno, disciplinato e incisivo. Il confronto tra i due sarà uno dei temi più interessanti dell’estate romanista.

Un ballottaggio da gestire con attenzione, ma che rappresenta anche un lusso per l’allenatore: avere due interpreti così diversi, ma entrambi determinanti, è una risorsa rara in un calcio che richiede sempre più soluzioni multiple. Il rebus è aperto. A Gasperini il compito – e il privilegio – di trovare la chiave.

SI PARLA DI:
Condividi questo articolo
Seguimi su:
Una passione nata sugli spalti e cresciuta con il tempo. Da tifosa a professionista, voglio raccontare il calcio con la stessa energia con cui tifo Roma.
Nessun commento