Dopo la grande vittoria contro il Lecce, la Roma può tornare a sorridere. Certo è che la strada è ancora lunga e il lavoro da fare è tanto. I calciatori dovranno spingere sull’acceleratore in questa fase della stagione per recuperare i punti e le posizioni perse in questo inizio di campionato alquanto travagliato. I giallorossi, infatti, si trovano all’undicesimo posto in Serie A e la zona Conference League, attualmente occupata dalla Juventus, si trova esattamente a 11 lunghezze di distanza dalla formazione allenata da Claudio Ranieri.
Insomma, un gap importante, ma non impossibile da colmare. Con l’avvicinarsi della sessione invernale di calciomercato la Roma potrà rinforzare la rosa a disposizione del tecnico romano e romanista che ha disposizione di alcuni ritocchi. In primis da puntellare è il trio difensivo dove urge un nuovo nome che possa alternarsi con Mancini, Ndicka e Hummels. In secondo luogo la società giallorossa dovrà cercare due terzini, uno destro e uno sinistro, fino ad arrivare al vice Dovbyk.
La Roma, infatti, proprio come successo contro il Lecce in assenza dell’attaccante ucraino è costretto a optare per il falso nueve. Una soluzione efficace, ma che potrebbe saltare nel caso in cui Dybala dovesse dare forfait per eventuali problemi fisici. Dunque i giallorossi hanno bisogno di un’altra prima punta che possa far riposare l’ex Girona.
In attesa di ciò, però, la Roma deve anche pensare all’Europa League. Il club capitolino se la vedrà contro il Braga con il quale dovrà cercare a tutti i costi di vincere. La formazione allenata da Ranieri, infatti, si trova in una situazione delicata di classifica nella competizione europea dove ha collezionato fino a questo momento 5 punti totali. Un andamento che deve subire un’inversione di rotta immediata, con il tecnico romano e romanista che sceglierà in maniera accurata l’11 titolare. Dal 1′ di gioco potrebbe tornare Dovbyk e anche lo stesso Dybala potrebbe partire ancora una volta dall’inizio.
Roma-Braga, le probabili formazioni
ROMA (3-4-2-1): Svilar; Mancini, Ndicka, Hummels; Saelemaekers, Paredes, Koné, Angelino; Dybala, El Shaarawy; Dovbyk. Allenatore: Ranieri
BRAGA (4-3-3): Matheus; Ferreira, Arrey-Mby, Niakate, Fernandes; Vitor Carvalho, Mourinho, Martinez; Bruma, El Ouazzani, Horta. Allenatore: Carvahal