Tempo per rifiatare non ce ne per la Roma, che dopo la vittoria convincente contro il Lecce deve dare continuità di risultati, in un mese chiave per le sorti della stagione. Prima di rituffarsi nel campionato, c’è da mettere a posto la situazione in Europa League, a cominciare dalla sfida contro il Braga, la terz’ultima di questa Phase League in programma giovedì 12 dicembre alle 18:45. Solo un risultato per i giallorossi all’Olimpico, prima di andare a sfidare l’AZ Alkmaar in trasferta e chiudere in casa con l’Eintracht Francoforte a fine gennaio.
Decisamente vietati passi falsi per la Roma, che si trova al 21ª posto della classifica con 6 punti ed una sola lunghezza di vantaggio sulla prima eliminata (l’Hoffenheim in questo momento). Davanti ai propri tifosi, contro un avversario alla portata, c’è un solo risultato utile, che ipotecherebbe la qualificazione agli spareggi di febbraio. Situazione simile per quanto riguarda il Braga, che ha però un punto in più dei giallorossi (7) e si trova al 18° posto. Portoghesi che chiuderanno il girone di Europa League sfidando Union Saint Gilloise e Lazio.
Roma-Braga, probabili formazioni
Tanti dubbi di formazione alla vigilia, per una Roma che potrebbe vedere un po’ di fisiologico turnover dopo le certezze cementate da Ranieri nelle prime partite. Davanti a Svilar, spazio ad Hermoso, che potrebbe far rifiatare Hummels accanto a Mancini e N’Dicka. Difficile in questo momento rinunciare alla coppia Paredes-Koné, con Angelino da una parte e Abdulhamid al post dell’infortunato Celik dall’altra. Dubbi sulla trequarti, dove Pellegrini potrebbe avere una chance accanto a Saelemaekers. Dovbyk torna a sostenere l’attacco.
ROMA (3-4-2-1): Svilar; Mancini, N’Dicka, Hermoso; Abdulhamid, Paredes, Koné, Angelino; Pellegrini, Saelemaekers; Dovbyk. Allenatore: Ranieri
BRAGA (3-4-3): Matheus; Ferreira, Niakaté, Arrey-Mbi; Roger, Moutinho, Carvalho, Gabri Martinez; Horta, El Ouzzani, Bruma. Allenatore: Carvalhal
Roma-Braga: il pronostico
Lo abbiamo detto e lo ripetiamo: Roma che non può prescindere dalla vittoria contro il Braga, per non complicare in maniera preoccupante il proprio cammino in Europa League e andarsi a prendere il prossimo turno. Ci aspettiamo dunque una squadra col giusto piglio, come nelle scorse gare, che farà sua la partita al fischio finale: la combo 1+Over 1.5 è più che logica. Per il marcatore di giornata puntiamo sulla riscossa di Dovbyk, che torna al centro dell’attacco dopo la febbre del weekend. L’ucraino non segna dal 3 novembre contro il Verona.