l nome di Nayef Aguerd continua ad aleggiare con forza attorno alle strategie di mercato della Roma, che da settimane è al lavoro per consegnare a Gasperini un difensore pronto e affidabile. Il centrale marocchino, di proprietà del West Ham, è considerato uno dei profili ideali per rinforzare un reparto che nelle idee del tecnico dovrà reggere il peso della linea a tre, cuore del suo sistema.
Secondo quanto riportato da Gianluca Di Marzio, nelle ultime ore ci sarebbero stati nuovi contatti tra le due società, ma la trattativa resta in salita. Il club giallorosso spinge per una formula in prestito, con la possibilità di riscatto a fine stagione, mentre gli Hammers, al momento, non aprono a questa ipotesi: la priorità del club inglese resta la cessione a titolo definitivo o, al massimo, una formula che garantisca subito un ritorno economico concreto.
Profilo esperto, adatto alla Serie A
Aguerd non è un nome di fantasia o suggestione: ha caratteristiche che corrispondono perfettamente a quelle richieste dallo staff tecnico della Roma. Solido fisicamente, abituato ai ritmi della Premier, capace di leggere bene le situazioni difensive e con una buona tecnica di base, il marocchino rappresenterebbe una scelta di equilibrio tra esperienza e affidabilità.
Nell’ultima stagione ha vestito la maglia della Real Sociedad, dove ha trovato continuità e minutaggio in Liga, chiudendo l’annata con 21 presenze ufficiali e poco più di 1.500 minuti in campo. Un rendimento senza picchi clamorosi, ma all’insegna della regolarità, dote che a Trigoria serve come il pane.
Una carriera in crescita costante
Cresciuto nel FUS Rabat, Aguerd si è messo in mostra in Europa con le maglie di Dijon e Rennes, club che lo ha venduto nel 2022 al West Ham per una cifra importante, attorno ai 35 milioni di euro. Un investimento significativo, che ha però vissuto fortune alterne: tra qualche problema fisico e un adattamento non sempre lineare, il centrale non è mai riuscito a imporsi come titolare inamovibile a Londra.
Nonostante ciò, il suo profilo resta appetibile per diversi club, e la Roma è tra quelli che hanno intuito l’opportunità. Per Massara e Ghisolfi, la missione è ora trovare la chiave per convincere il West Ham: la pista non è chiusa, ma servirà flessibilità e forse un rilancio.