Dopo due giorni di riposo concessi da Claudio Ranieri, la Roma è tornata ad allenarsi a Trigoria per preparare il big match di domenica sera contro la Juventus. La squadra giallorossa arriva alla sfida forte di sette vittorie consecutive in campionato, e le buone notizie non mancano: Zeki Celik è rientrato in gruppo.
Il difensore turco ha finalmente superato il problema muscolare che lo aveva costretto ai box nelle ultime settimane e si candida per una maglia da titolare contro i bianconeri. Già prima della trasferta di Lecce, Celik aveva svolto alcune sedute di allenamento parziali, ma ora è completamente recuperato e pronto a giocare dal primo minuto.
Roma, dove giocherĂ Celik? Le opzioni di Ranieri
Resta da capire in quale ruolo lo schiererà Ranieri. Celik potrebbe essere impiegato da braccetto difensivo di destra, una posizione in cui ha già dato ottime risposte. In tal caso, il sacrificato sarebbe Mats Hummels, con Mancini e Ndicka a completare la difesa a tre, con uno tra Soulé ed El Shaarawy nel ruolo di esterno destro
Roma, Saelemaekers squalificato e Rensch ancora out
Se da un lato il rientro di Celik è una buona notizia, dall’altro la fascia destra resta un rebus. Alexis Saelemaekers sarà assente per squalifica, mentre Devyne Rensch non ha ancora recuperato dalla lesione all’adduttore sinistro rimediata contro il Cagliari. L’olandese si è sottoposto a terapie, ma il suo rientro in gruppo non è stato ancora fissato. Anche Paulo Dybala, dopo qualche giorno di riposo a casa, è tornato a Trigoria per iniziare la riabilitazione post-operazione.
Ipotesi 3-5-2
Vista l’assenza di Dybala e la difficoltĂ nel trovare un equilibrio sulla fascia destra, Ranieri potrebbe optare per un 3-5-2 piĂ¹ prudente contro la Juventus. In questo scenario, Leandro Paredes tornerebbe titolare a centrocampo, rinforzando la mediana per contrastare il palleggio bianconero.