Da un paio di settimane la Roma ha iniziato il proprio tour de force finale che determinerà il piazzamento al gong del campionato. Due big match contro Inter e Fiorentina, due vittorie e quarto posto agguantato a pari merito con Juventus e Lazio. Tra le tantissime note positive, a stonare è invece la scomparsa dai radar di Alexis Saelemaekers, che nel momento decisivo della stagione è stato lasciato in panchina per due volte consecutive, senza nemmeno collezionare un minuto.
Fin dal suo arrivo nella Capitale il belga si è subito calato nella parte e, nonostante il brutto infortunio che lo ha tenuto ai box per diverso tempo, ha saputo riconquistarsi un posto da titolare anche con Ranieri. Sir Claudio era riuscito a cucirgli al meglio il ruolo di esterno a tutta fascia, con Saelemaekers che era diventato decisivo con gol e assist – rispettivamente 6 e 4 in Serie A – prima di non vedere più il campo nelle ultime due sfide cruciali.
Rischio panchina anche con l’Atalanta
Pur senza l’ex Milan in campo, la Roma ha trovato un Soulé in grado di interpretare al meglio il ruolo, con il doppio centravanti che ha portato risposte importanti a Ranieri. I motivi di questa improvvisa esclusione di Saelemaekers li può sapere con precisione solamente il tecnico di Testaccio, che fino a questo momento ha però avuto ragione in praticamente tutte le scelte, come sta accadendo anche con Paredes.
All’orizzonte per la formazione giallorossa c’è una nuova sfida cruciale contro l’Atalanta, in un campo ostico negli ultimi anni, e la sensazione è che possa esserci una nuova panchina per il belga. Se Ranieri dovesse confermare le scelte delle ultime settimane, si tratterebbe della terza bocciatura consecutiva per Saelemaekers, in un finale di stagione che potrebbe avere ripercussioni anche sul mercato estivo.
E il riscatto?
Da tenere in considerazione c’è infatti anche il futuro di Saelemaekers, che sembra essere tutt’altro che scritto. Se fino a poco tempo fa sembrava che la Roma volesse puntare senza ombra di dubbio su di lui, adesso il riscatto potrebbe non essere così certo. Tutte le valutazioni saranno rimandate al termine della stagione, così come il possibile intreccio di mercato con Abraham, in un’operazione combinata con il Milan che resta in bilico.