La stagione si è chiusa con un quinto posto che sa di rinascita, ma ora i tifosi della Roma guardano avanti e si chiedono: chi sarà il prossimo allenatore? La sensazione è che qualcosa si muova davvero in fretta, come dimostrano anche i dati: nelle ultime settimane le ricerche online legate al nuovo tecnico giallorosso sono esplose, con un aumento del 200% per almeno otto volte. Nelle ultime 24 ore, poi, il nome di Cesc Fabregas è letteralmente esploso: +300% solo nel Lazio.
Fabregas è il nome forte: Ranieri, Ghisolfi e Friedkin sono d’accordo
L’ex stella di Arsenal, Barcellona e Chelsea, oggi allenatore del Como promosso in Serie A, è il profilo preferito da tutto l’ambiente Roma, da Ranieri (che resterà in società con un ruolo dirigenziale) al direttore sportivo Florent Ghisolfi, fino ai vertici della proprietà americana. Il piano è ambizioso: un contratto triennale, una rosa giovane da plasmare e una grande fiducia in termini di crescita e visione.
Ma c’è un ostacolo serio: il Como. Il club lombardo non vuole lasciarlo partire. In particolare il presidente Mirwan Suwarso vede in Fabregas il volto e l’anima del progetto tecnico, e non intende privarsene proprio dopo questa storica stagione in Serie A. Secondo quanto riportato dal Corriere dello Sport, la Roma ci ha provato due volte nelle ultime 48 ore, ma ha ricevuto un secco “no”. Tuttavia, la trattativa resta aperta: molto dipenderà dalla volontà dello stesso Fabregas.
Gasperini sullo sfondo
Nel caso in cui l’assalto a Fabregas fallisse, Gasperini sarebbe il piano B di lusso. Attualmente ancora alla guida dell’Atalanta, sta vivendo ore di riflessione con il club: la Champions appena riconquistata lo invoglia a restare, ma non è escluso un addio. La Roma osserva con attenzione: Gasperini porterebbe esperienza, identità tattica e un calcio propositivo, ma richiederebbe anche garanzie tecniche e piena autonomia sul mercato.