Il presente sorride e, al tempo stesso, per la Roma è il momento di progettare il futuro, di delineare il piano per la prossima stagione. I giallorossi daranno il via ad un nuovo progetto, con la speranza di rimanere nelle parti alte della classifica e di lottare per la conquista di trofei. Il direttore tecnico Florent Ghisolfi starebbe sedendo a più tavoli per diverse operazioni in entrata ma sa di dover prima piazzare alcuni esuberi. Uno di questi sembrava essere Bryan Cristante, finito in fondo alle gerarchie della mediana nell’arco dell’intera stagione.
Il centrocampista italiano è stato scavalcato da Leandro Paredes e Manu Koné nella prima parte della gestione Claudio Ranieri ma, nelle ultime uscite, la situazione appare ben diversa. Il 30enne è tornato ad essere cruciale nel cuore del centrocampo, grazie alla spiccata capacità di fare da collante fra i reparti. Il futuro del classe 1995 sarebbe quindi cambiato, con i capitolini che avrebbero intenzione di tenerlo come preziosa risorsa. Cristante riguadagna la fiducia dell’ambiente, dando prova di essere ancora determinante per la Roma.
Roma, Paredes in bilico
Ad un Cristante che è tornato titolare, corrisponde un Leandro Paredes finito in pianta stabile in panchina. L’argentino sembrava essersi ripreso le chiavi della cabina di regia grazie alla cura Ranieri, da tempo estimatore del calciatore. Il veterano nato a San Justo non è più riuscito, però, a cominciare dal 1′ minuto, guardando i compagni da dietro le quinte. Il futuro del classe 1994, che ha rinnovato lo scorso marzo fino al 30 giugno 2026, risulterebbe quindi appeso ad un filo sottile. Il numero 16 della Roma non ha mai nascosto la volontà di tornare al Boca Juniors, lì dove è cresciuto calcisticamente facendosi conoscere al grande pubblico. Il 30enne tornerà a vestire la casacca degli Xeneizes? La risposta arriverà durante la prossima sessione estiva di calciomercato.