Un altro 1-0, l’ennesimo di questa stagione dai due volti in casa Roma – il terzo consecutivo – che per la nona volta porta a casa i tre punti di misura, dimostrando solidità anche grazie ad un’altra super prestazione di Mile Svilar. L’estremo difensore giallorosso è infatti stato uno dei protagonisti assoluti del match contro la Fiorentina, salvando in più di una circostanza il risultato.
Il portiere della Roma si dimostra così una volta di più un fattore per la formazione di Claudio Ranieri, che conquista il 19° risultato utile consecutivo. Numeri impressionanti quelli dei giallorossi, che ad inizio campionato si trovavano vicini alla zona retrocessione e sembravano dover salutare gli obiettivi europei. Oltre alle parate di Svilar, il successo porta però anche la firma di Artem Dovbyk, che dopo quattro partite a secco torna ad essere decisivo.
Dovbyk soffre ma incide
Spesso nel corso di questa stagione l’attaccante ucraino è stato accusato di non essere all’altezza della situazione soprattutto per la sua poca partecipazione all’azione e la tendenza ad estraniarsi dal gioco. Anche questa sera la sua prestazione non è sicuramente stata di altissimo livello, con qualche errore di troppo in fase d’appoggio e un po’ di lentezza eccessiva in diverse circostanze.
Prestazione a parte però, ancora una volta Dovbyk ha messo a segno la rete decisiva, trovandosi nel posto giusto al momento giusto al calare del primo tempo, sfruttando la sponda aerea del compagno di reparto Shomurodov. Dopo le reti fondamentali in sequenza con Cagliari e Lecce, che avevano regalato alla Roma sei punti, l’ex Girona permette a Ranieri di guardare ancora verso la zona Champions League.
Ranieri resta in zona Champions League
Proprio la corsa all’Europa resta un tema di questo finale di stagione per la Roma, che grazie a questo successo è momentaneamente salita al quarto posto, in attesa del risultato tra Bologna e Juventus. Le possibilità di partecipare alla prossima edizione della massima competizione europea restano, con Ranieri che può guardare con fiducia alle ultime tre giornate, con gli avversari che saranno rispettivamente Atalanta, Milan e Torino.