L’allenamento di oggi, mercoledì 20 novembre, sarà fondamentale in casa Roma per definire l’undici che scenderà in campo domenica contro il Napoli di Antonio Conte. Infatti, è atteso il rientro in gruppo di Paulo Dybala: in caso di riscontro positivo, l’argentino avrà quattro giorni per prepararsi e la sua presenza contro al Maradona sarebbe quasi garantita.
Dybala andrà gestito, considerando che i giallorossi scenderanno in campo praticamente una volta ogni 3 giorni (tra campionato, Coppa Italia e Europa League) fino a Natale. Tra oggi e domani rientreranno a Trigoria anche gli ultimi giocatori impegnati con le rispettive nazionali, mentre ieri Ranieri ha ritrovato Lorenzo Pellegrini e Tommaso Baldanzi, oltre all’azzurro Niccolò Pisilli.
Emergenza in difesa
Nel frattempo, Ranieri dovrà confrontarsi come un’emergenza difensiva. Mats Hummels è stato fermato dalla febbre, mentre Mario Hermoso tornerà ad allenarsi giovedì dopo il problema muscolare che gli ha impedito di scendere in campo nelle ultime partite. Nel caso in cui non dovessero recuperare per domenica, a Napoli i centrali a disposizione saranno solamente Gianluca Mancini e Evan N’Dicka e sarebbe scontato il ritorno alla difesa a quattro, con Celik a destra e Angelino a sinistra.
Saelemaekers accelera verso il rientro
Arrivano buone notizie invece da Alexis Saelemaekers. L’esterno belga, arrivato in estate dal Milan nello scambio di prestiti con Tammy Abraham, è fermo dallo scorso 15 settembre, quando a Marassi contro il Genoa, nell’ultima di Daniele De Rossi sulla panchina della Roma, ha riportato la frattura del malleolo mediale. Dopo l’operazione in Belgio, il giocatore ha dedicato un mese alla riabilitazione e da metà ottobre ha ripreso la riatletizzazione, fino al ritorno in campo col pallone della fine della scorsa settimana.
Come riporta Il Tempo, Saelemaekers sta aumentando i carichi di lavoro e potrebbe tornare tra i convocato nella partita casalinga contro il Lecce del 7 dicembre, dopo il trittico di impegni con Napoli, Tottenham e Atalanta. La sua assenza è stata una perdita importante per Juric, ma adesso potrà essere una risorsa vitale per Ranieri. Infatti, l’esterno belga rappresenta un jolly prezioso per diversi schieramenti tattici e potrà essere l’arma in più per tentare la risalita dopo un avvio di stagione tremendo.