C’è un mercato da sfruttare fino all’ultima ora disponibile in casa Roma, e il tempo è davvero poco per completare una rosa che ha bisogno almeno di un Marmol per la difesa. Oggi però si gioca, e la partita è tra le più difficili da affrontare. All’Olimpico, questa sera alle 20:45, arriva un Napoli reduce da 7 vittorie consecutive e lanciatissimo nella lotta scudetto, desideroso di prendere altro margine sull’Inter impegnato poche ore prima nel derby.
Dal canto suo la Roma è impegnata in una rimonta europea in Serie A ancora tutta da costruire, benché i risultati nel 2025 siano promettenti (3 successi e 1 pareggio in campionato). Giallorossi che punteranno ancora una volta sul fattore casa, una certezza per una squadra che all’Olimpico è difficilmente scalfibile, cosa che non si può dire invece in trasferta. Con così tanti impegni in calendario, Ranieri potrebbe mescolare le carte per quanto riguarda l’11 titolare, con più di un ballottaggio in essere tra Hummels, Dybala e tanti altri.
Rensch scalpita, El Shaarawy e Soulé sperano
Mercoledì la squadra sarà a San Siro per affrontare il Milan nel delicatissimo quarto di finale di Coppa Italia, un obiettivo per la Roma, ed ecco perché qualcuno potrà riposare: Svilar confermato ma possibile turno di riposo per Hummels, con Celik che potrebbe rilevare il suo posto accanto a Mancini e N’Dicka. Occhio ad un Rensch che scalpita, sia per giocare al posto di Saelemaekers sulla destra che del tedesco da braccetto. A sinistra ancora Angelino, mentre a centrocampo pronto Pisilli accanto a Paredes e Koné.
Dovbyk guiderà l’attacco, mentre Dybala può rifiatare dopo gli 80′ in Europa League: El Shaarawy e Soulé sperano in una chance, avendo dimostrato affidabilità nelle ultime uscite. Se Ranieri ha dunque più di un dubbio, decisamente facile azzeccare l’11 del Napoli: Meret in porta con la linea a quattro composta da Di Lorenzo, Rrhamani, Juan Jesus e Spinazzola. Centrocampo delle meraviglie con Anguissa, Lobotka e McTominay, Lukaku al centro con David Neres e Politano ai suoi lati.
Roma-Napoli, probabili formazioni
ROMA (3-5-2): Svilar; Celik, Mancini, N’Dicka; Saeleamekers, Koné, Paredes, Pisilli, Angelino; El Shaarawy, Dovbyk. Allenatore: Ranieri
NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrhamani, Juan Jesus, Spinazzola; Anguissa, Lobotka, McTominay; Politano, Lukaku, Neres. Allenatore: Conte