La Roma continua a svelare i nomi dei protagonisti che scenderanno in campo per la sfida tra le leggende giallorosse e quelle dell’Everton, in programma il 9 agosto all’Hill Dickinson Stadium di Liverpool. Un evento internazionale che unisce nostalgia e celebrazione, e che vedrà nuovi volti noti della storia romanista indossare ancora una volta la maglia capitolina.
Ufficiali altri quattro ex giallorossi: da Zago ad Amelia
A poco più di una settimana dal fischio d’inizio, il club ha annunciato altri quattro ex giocatori che prenderanno parte all’evento celebrativo. Si tratta di Carlos Zago, Marco Amelia, Matteo Brighi e Jonathan Zebina, tutti figure che, in epoche diverse, hanno lasciato un segno nella storia recente della Roma.
Zago e Amelia, cuore e muro della Roma anni 2000
Tra i protagonisti più attesi c’è Carlos Zago, autentico pilastro difensivo nella Roma guidata da Capello, che tra il 1997 e il 2002 ha disputato oltre cento partite contribuendo in modo decisivo alla conquista dello Scudetto del 2001. A difendere i pali ci sarà invece Marco Amelia, portiere campione del mondo nel 2006 con l’Italia, che ha iniziato la sua carriera professionistica proprio nel vivaio giallorosso, prima di farsi strada in Serie A.
Brighi e Zebina, classe e corsa al servizio della storia romanista
A centrocampo spazio a Matteo Brighi, mediano elegante e instancabile, protagonista tra il 2007 e il 2012 con oltre 100 presenze ufficiali con la maglia della Roma. Il quartetto è completato da Jonathan Zebina, terzino francese dalla grande spinta offensiva, in campo all’Olimpico tra il 2000 e il 2004, anni in cui la squadra costruita da Sensi e Capello inseguiva stabilmente i vertici del calcio italiano.
Roma-Everton Legends, una partita che unisce epoche e generazioni
La sfida tra le leggende della Roma e dell’Everton non sarà solo una semplice esibizione, ma una vera e propria festa del calcio, pensata per riaccendere i ricordi dei tifosi e rinsaldare il legame emotivo con la squadra. Il 9 agosto, a Liverpool, si rincontreranno generazioni diverse di romanisti, unite dal filo rosso della passione per quei colori. Un’occasione per rivivere emozioni passate, in un contesto che celebra la memoria sportiva e l’identità del club.