La pesante sconfitta per 4-1 contro il Lione, in Women’s Champions League, è diventata un semplice ricordo negativo per la Roma Femminile. Le giallorosse hanno archiviato la debacle patita in terra francese e guardano ora al futuro. Già, perché quella di oggi 23 novembre è una giornata di vigilia, in vista del prossimo turno di campionato. Tra poco più di 24 ore, infatti, le capitoline torneranno in campo a Reggio Emilia contro il Sassuolo, nella gara valida per l’11° uscita della Serie A femminile.
Alle prese con gli infortuni di Viens e Troelsgaard, il tecnico Alessandro Spugna è consapevole di dover ritrovare la via dei 3 punti ed ha condotto nella mattinata odierna la rifinitura, in vista del match con le neroverdi. Alla seduta di allenamento delle capitoline ha assistito un ospite speciale, legato da un filo invisibile con la Lupa. Si tratta dell’ex difensore Aldair, che ha transitato sotto l’ombra del Colosseo dal 1990 al 2003 laureandosi Campione d’Italia con la Roma nel 2001. Il brasiliano dà la giusta carica alla squadra, per un 2024 da concludere nel migliore dei modi.
Roma Femminile, si riparte da Sassuolo
La partita contro il Sassuolo sarà uno spartiacque cruciale per la Roma Femminile, chiamata a dimostrare di essersi già lasciata alle spalle la sconfitta con il Lione. Già, perché ora serve ritrovare la continuità di rendimento, sia dal punto di vista del gioco che dei risultati. Le giallorosse vogliono continuare a risalire la china di una classifica che ancora non soddisfa l’ambiente, con la Juventus capolista che dista solo 5 punti.
Quella contro le emiliane sarà l’ultima sfida prima di una pausa di due settimane. Le capitoline torneranno in campo, infatti, venerdì 6 dicembre contro il Como, per poi tornare in Women’s Champions League con il Wolfsburg in Germania. La Roma Femminile tenta di ritrovare la retta via smarrita, per dimostrare che quello con Les Gones sia stato un semplice incidente di percorso.
Sassuolo-Roma Femminile, probabili formazioni
SASSUOLO (3-4-1-2): Durand; Orsi, Caiazzo, Pleidrup; Brustia, Prugna, Mella, Philtjens; Missipo; Chmielinski, Sabatino. Allenatore: Gian Loris Rossi
ROMA (3-5-2): Caesar; Linari, Valdezate, Minami; Glionna, Feiersinger, Greggi, Giugliano, Sostenvold; Giacinti, Pilgrim. Allenatore: Alessandro Spugna