La vittoria per 1-0 con l’Inter ha dato ulteriore slancio alla Roma, in vista di un finale di stagione tutto da vivere. I giallorossi sembrano aver compiuto il tanto atteso salto di qualità e vedono all’orizzonte il 4° posto, che vorrebbe dire qualificazione alla prossima Champions League. Un traguardo difficile ma non impossibile da centrare, se si pensa che mancano quattro giornate. La prima delle ultime finali andrà in scena domenica 4 maggio alle ore 18:00 con la Fiorentina, in quel dello stadio Olimpico. Un match estremamente delicato, contro una delle dirette concorrenti per l’Europa.
La Viola è reduce dalla sconfitta per 2-1 nella semifinale d’andata di Conference League con il Real Betis e Claudio Ranieri è consapevole che serva una prestazione di carattere, contro un cliente ferito nell’orgoglio. Il coach di Testaccio starebbe delineando lo scacchiere al quale affidarsi ed avrebbe sciolto alcuni dubbi, in ogni zolla di campo. Scopriamo insieme le probabili formazioni della sfida fra Roma e Fiorentina, con Alexis Saelemaekers che dovrebbe partire dal 1′ minuto.
Roma-Fiorentina, Saelemaekers dal 1′: riecco Kean
Archiviato il successo per 1-0 con l’Inter, per la Roma è tempo di guardare avanti. La Lupa sa che mettere al tappeto i gigliati non sarà facile e che, per farlo, servirà una prestazione di cuore e carattere. Claudio Ranieri dovrebbe affidarsi al suo consueto 3-4-2-1. Mancini guiderà il pacchetto arretrato come al solito, affiancato dai braccetti Celik e N’Dicka. Torna Saelemaekers sulla corsia destra, con Angelino dall’altro lato. Cristante e Koné comporranno, invece, la diga in mediana. Soulé verrà confermato sulla zolla destra della trequarti, mentre Pellegrini sarebbe favorito su Baldanzi per l’altra maglia dietro alla punta. In avanti, invece, toccherà a Dovbyk.
Per la Fiorentina, invece, l’idea è quella di ritrovare la via dei 3 punti dopo la sconfitta in Spagna. Raffaele Palladino punterà sul classico 3-5-2. Pongracic, Marì e Comuzzo proteggeranno De Gea, con Folorunsho e Gosens che agiranno come quinti. Fagioli detterà i tempi in cabina di regia, coadiuvato da Mandragora e Cataldi. Gudmundsson affiancherà il rientrante Kean.
ROMA (3-4-2-1): Svilar; Celik, Mancini, N’Dicka; Saelemaekers, Cristante, Koné, Angelino; Soulé, Pellegrini; Dovbyk. Allenatore: Claudio Ranieri
FIORENTINA (3-5-2): De Gea; Pongracic, Marì, Comuzzo; Folorunsho, Mandragora, Fagioli, Cataldi, Gosens; Gudmundsson, Kean. Allenatore: Raffaele Palladino