Cresce l’attesa per la sfida tra Roma e Fiorentina, con i 90 minuti dello Stadio Olimpico che avranno un enorme coefficiente di importanza per il finale di stagione dei giallorossi. Dopo i due pareggi con Juventus e Lazio, la formazione di Ranieri ha infilato due vittorie fila contro Verona ed Inter, entrambe per 1-0, che hanno permesso di ricucire a soli due punti il distacco dal quarto posto, che vorrebbe dire Champions League.
A quattro giornate dal gong finale del campionato e dopo un inizio così complicato, la rimonta della Roma ha assunto i tratti dell’impresa, con i capitolini che vogliono cercare la ciliegina sulla torta. Contro i viola servirà una nuova prestazione di alto livello, che in caso di successo permetterebbe probabilmente di eliminare gli uomini di Palladino dalla corsa europea.
Roma-Fiorentina, le probabili formazioni
Dopo quanto visto a San Siro contro l’Inter, Ranieri potrebbe confermare lo stesso undici iniziale di domenica scorsa, anche se il tecnico di Testaccio ancora non sembra aver scelto la formazione che scenderà in campo dal 1′. La certezza dovrebbe essere rappresentata dal pacchetto arretrato, con Celik, Mancini e N’Dicka a fare da scudieri a Mile Svilar.
Il grande dubbio di Sir Claudio riguarderebbe però la conformazione del centrocampo e di conseguenza dell’attacco, con la possibilità di schierarsi sia a 4 che a 5. Sicuri del posto sarebbero Angelino, Cristante e Koné, con Paredes probabilmente ancora in panchina, mentre non sembra certo di ritrovare una maglia da titolare, sulla destra, Alexis Saelemaekers. Ranieri starebbe infatti valutando ancora l’utilizzo a tutta fascia di Soulè, con Pellegrini inserito nella linea mediana.
Con questa opzione si riproporrebbe anche la coppia offensiva formata da Shomurodov e Dovbyk, che ha dato risposte incoraggianti nella vittoria con l’Inter. In casa Fiorentina invece, dopo i 45 minuti di Siviglia, si appresta a tornare dall’inizio Moise Kean, supportato da Gudmundsson. Mentre niente da fare per Dodò, ancora fermo ai box, con Folorunsho possibile sostituto sulla corsia destra.
ROMA (3-4-2-1): Svilar; Celik, Mancini, N’Dicka; Saelemaekers, Cristante, Koné, Angelino; Soulé, Pellegrini; Dovbyk. Allenatore: Claudio Ranieri
FIORENTINA (3-5-2): De Gea; Pongracic, Marì, Comuzzo; Folorunsho, Mandragora, Fagioli, Cataldi, Gosens; Gudmundsson, Kean. Allenatore: Raffaele Palladino