La vittoria per 1-0 con l’Inter è passata in archivio e la Roma deve necessariamente guardare avanti. I giallorossi sembrano aver compiuto quel definitivo salto di qualità che serviva per puntare al 4° posto, mai come oggi così alla portata. L’ultimo slot valido per la qualificazione in Champions League dista solo 2 punti, recuperabili nel corso delle ultime uscite. La prima di queste andrà in scena domenica 4 maggio e metterà i capitolini contrapposti alla Fiorentina, più nello specifico alle ore 18:00 allo stadio Olimpico. Un duello estremamente delicato, contro un cliente che sta vivendo un buon stato di forma.
La Viola è reduce dal successo per 2-1 con l’Empoli ed arriverà sotto l’ombra del Colosseo con la speranza di far risultato, per credere ancora nel pass per la Coppa Campioni. Claudio Ranieri è consapevole di dover tenere i suoi ragazzi sull’attenti, per non incappare negli errori nel passato. Il coach di Testaccio presenterà il match con la Fiorentina domani venerdì 2 maggio in conferenza stampa, trattando ogni tema per filo e per segno.
Roma-Fiorentina, le probabili scelte di Ranieri
Per mettere al tappeto la Fiorentina, la Roma dovrà disputare una prova di coraggio e sacrificio. La Lupa sa di dover sfruttare le occasioni, contro una rosa gigliata che si sta mettendo in mostra. Claudio Ranieri dovrebbe tornare ad affidarsi al suo consueto 3-4-2-1. Mancini guiderà il reparto difensivo, affiancato da Celik e N’Dicka. Saelemaekers ed Angelino presidieranno le corsie esterne, con Koné ed il confermato a Cristante a comporre il tandem in mediana. Soulé punto fermo sulla zolla destra della trequarti, mentre dall’altro lato Pellegrini risulterebbe favorito nel ballottaggio con Baldanzi per una maglia da titolare. In avanti, invece, toccherà a Dovbyk trascinare l’attacco, con Shomurodov che partirà dalla panchina.
ROMA (3-4-2-1): Svilar; Celik, Mancini, N’Dicka; Saelemaekers, Koné, Cristante, Angelino; Soulé, Pellegrini; Dovbyk. Allenatore: Claudio Ranieri