Le lancette dell’orologio scorrono veloci e per la Roma è tempo di tornare in campo. I giallorossi si sono lasciati alle spalle la vittoria per 1-0 con l’Inter, che sa tanto di step di crescita ulteriore in questo 2025. L’obiettivo è quello di tenere il passo delle rivali per un posto in Champions League, con la 4° posizione che dista solo 3 punti e che è attualmente occupata dalla Lazio. Per raggiungere i rivali biancocelesti, i capitolini dovranno necessariamente mettere al tappeto la Fiorentina, più nello specifico oggi 4 maggio alle 18:00 allo stadio Olimpico. Una sfida estremamente delicata, con un cliente ostico.
La Viola vuole rialzarsi dopo la sconfitta per 2-1 con il Real Betis e Claudio Ranieri dovrà tenere sull’attenti i suoi ragazzi, per non incappare negli errori del passato. Il coach di Testaccio starebbe finendo di limare gli ultimi dettagli dal punto di vista tattico, con uno sguardo che va necessariamente all’attacco. Il tecnico 73enne dovrebbe infatti puntare nuovamente sull’attacco pesante, con Artem Dovbyk che verrà affiancato da Eldor Shomurodov. L’uzbeko scalda i motori, nella speranza di essere nuovamente l’uomo in più della Lupa.
Roma, Shomurodov-Dovbyk contro la Fiorentina
Uno dei segreti della Roma, in questo inizio 2025, è stato senza ombra di dubbio la continuità dal punto di vista tattico. Nella gara con l’Inter, però, Ranieri ha cambiato leggermente le carte in tavola, affidandosi ad un tandem in attacco. Una scelta rischiosa, che ha però dato i frutti sperati. Shomurodov è infatti entrato nell’azione dello 0-1 di Matias Soulé, dimostrandosi utile anche da seconda punta vicino a Dovbyk. Il 29enne sarebbe piaciuto al Tinkerman a tal punto da essere confermato dal 1′ minuto anche con la Fiorentina, partita in cui serve incisività negli ultimi 20 metri. Il classe 1995 è chiamato a trovare un altro gol pesante, in un’annata che lo sta incoronando come il perfetto esempio del 12° uomo di una rosa.