Continua la stagione a dir poco da incubo di Bryan Cristante. Il centrocampista italiano, infatti, come tutta la squadra giallorossa non sta vivendo un grande momento e questo ĆØ sotto gli occhi di tutti. Le vicissitudini interne, poi, hanno portato lāex Atalanta a diventare un calciatore non cosƬ tanto amato dalla tifoseria. Il classe ā95, infatti, ĆØ uno dei più bersagliati dai fischi e dalle critiche della tifoseria, insieme a Lorenzo Pellegrini. Unāatmosfera di tensione, dunque, quella che si ĆØ creata intorno al mediano che, adesso più che mai, sta affrontando un periodo alquanto delicato della propria carriera. A peggiorare la situazione, inoltre, ĆØ lāinfortunio rimediato che lo costringerĆ a rimanere ai box anche in vista della sfida contro il Braga.
Cristante, infatti, ĆØ tra i grandi assenti allāallenamento odierno. BisognerĆ ancora attendere per rivederlo in campo, ma la sensazione ĆØ che la Roma possa farcela benissimo anche senza di lui. Da senatore e leader del centrocampo giallorosso, infatti, Bryan ha cominciato a intraprendere una sorta di parabola discendente che sembra non avere fine. Lāarrivo di Ranieri, poi, ĆØ stato emblematico, con il tecnico romano e romanista che sembrerebbe aver trovato la giusta quadra proprio in assenza dellāex calciatore dellāAtalanta.
Un destino lontano da Roma
Senza ombra di dubbio, Cristante non ĆØ più una colonna portante per la Roma. Lāesplosione di KonĆ© e un ritrovato Paredes, ai quali vanno accompagnati la scoperta di Pisilli, la cura Ranieri per Pellegrini e lāincognita Le FĆ©e, chiudono le porte a Bryan. E di tutta questa situazione, inoltre, gli stessi tifosi non sembrerebbero cosƬ dispiaciuti anzi, tutto il contrario.
La sensazione ĆØ che potrebbe anche esserci una separazione alla fine della stagione. Non che ci siano voci in merito a ciò, ma quello tra Cirstante e la Roma sembrerebbe un matrimonio che non sāha più da fare. Certo ĆØ che bisognerĆ poi vedere nellāeffettivo chi si farĆ avanti per il centrocampista italiano visto che comunque vanta uno stipendio di 1,8 milioni di euro annui e ha un valore di mercato che si aggirerebbe intorno ai 20 milioni di euro. Cifre non da poco e che non tutte le societĆ sarebbero disposte a spendere.