“Dybala, Paredes e Hummels? Vogliamo tenerli a Roma, sicuramente sì. Non giriamoci attorno”. Che Ranieri sia sempre stato apprezzato per la sua sincerità, schiettezza ed eleganza non lo scopriamo di certo oggi, ed anche nella conferenza stampa in vista del match contro il Milan non si è tirato indietro alle domande circa il futuro di molti giocatori. Un concetto chiaro e conciso, espresso da chi pensa già con la testa da dirigente e non solo da allenatore: gli uomini chiave della squadra devono rimanere nella capitale.
Ed ecco dunque che, per tre giocatori con situazioni contrattuali e non diverse, si aprono scenari nuovi: Hummels ha semplicemente un accordo privo di clausole o simili che scadrà a giugno, ma il rendimento offerto e il carisma dimostrato hanno certamente convinto Ranieri a puntare su di lui anche per il prossimo anno. Un leader come il tedesco non è facile da trovare, e va da se che il club farà di tutto per convincerlo a rimanere ancora.
C’è poi la coppia argentina appunto. Paredes è passato rapidamente da dimenticato di lusso ad imprescindibile del centrocampo, mettendo a tacere le voci di addio verso il Boca Juniors. Il contratto si rinnoverà automaticamente al 50% delle presenze con annessa qualificazione ad Europa League o Champions, ma il tutto potrebbe essere discusso anche senza il raggiungimento di tali condizioni. La situazione Dybala invece è bene nota, con la Joya che sembra aver allontanato la Turchia per convincere la Roma a puntare ancora su di lui in futuro.
Pellegrini, un destino segnato
Decisamente diversa la situazione di Lorenzo Pellegrini, e sono le stesse parole di Ranieri, molto più caute, a testimoniarlo: “Il giocatore gode della mia fiducia, ma se arriveranno offerte le valuteremo come per tutti gli altri. Mi auguro che Lorenzo posso rimanere con noi, ma deve essere contento anche lui, questa è la cosa più importante”. Tanto in campo quanto fuori, il capitano giallorosso è apparso tutt’altro che felice, ormai bersagliato da una tifoseria che non lo gradisce più nella capitale.
Gli interessamenti in Serie A non mancano, da Juventus e Fiorentina ad un Napoli che potrebbe aprire allo scambio con Raspadori, anche se veri e propri colloqui per il momento non si registrano. Che sia gennaio o prossima estate però, il destino di Pellegrini appare segnato, lontano da quella città che sembrava poter diventare la sua unica casa dopo Sassuolo. La Roma del futuro dunque prende forma, ma il presente vede una squadra ancora intenta a salvare una stagione decisamente complicata.