La vittoria per 4-1 contro il Lecce è passata in archivio e la Roma può guardare avanti. Il successo con i salentini potrebbe essere il primo di una lenta rinascita e risalita, dopo un avvio di stagione che definire difficile è utilizzare un eufemismo. Il mese di dicembre appare sulla carta abbordabile e va reso tale, con prestazioni e risultati di alto rango. I capitolini non possono fermarsi ed iniziano a preparare la gara contro il Braga, in programma giovedì 12 dicembre alle ore 18:45 per la 6° giornata di Europa League. Un match da non sbagliare, per avvicinarsi alla top 8 del girone unico della Coppa UEFA.
Tornando alla sfida con i pugliesi, però, il tecnico Claudio Ranieri può trarre diversi spunti positivi. Uno di questi riguarda l’aspetto difensivo, con un nome che è salito in cattedra nelle ultime due settimane. Stiamo parlando, ovviamente, di Mats Hummels, diventato titolare grazie al ritorno tra le fila della Lupa del coach di Testaccio. Contro il Lecce, stando a quanto riportato da Whoscored.com, il tedesco ha riconquistato 11 palloni nella zona di campo della Roma, stabilendo un record nell’attuale stagione di Serie A.
Roma, Hummels il leader di Ranieri
Si può dire con estrema certezza che l’avventura di Hummels alla Roma sia radicalmente cambiata, nel giro di pochi giorni. Arrivato sotto l’ombra del Colosseo da svincolato lo scorso settembre, l’ex Borussia Dortmund non è mai riuscito ad imporsi come punto fermo dello scacchiere giallorosso, dati alcuni problemi fisici e il naturale ambientamento ad un nuovo tipo di calcio. Il ritorno di Ranieri ha però dato nuova linfa vitale al 35enne.
Dopo l’errore commesso contro il Napoli, alla prima gara del tecnico 73enne con i capitolini, il classe 1988 non è più uscito dall’undici titolare della Roma, diventando il perno della retroguardia a 3. La prova messa a referto ieri con il Lecce è stata solo l’ultimo segnale lanciato dal veterano di Bergisch Gladbach. Hummels continua a prendersi la scena, per la gioia dei tifosi che lo hanno tanto aspettato. La Lupa ritrova il suo muro e tenta ora una lenta rinascita.