La giornata di oggi 8 maggio è destinata ad entrare nei libri di storia, ad essere tramandata nel corso degli anni. Nella serata odierna, più nello specifico alle 18:08, è arrivata la tanto attesa fumata bianca riguardante il successore di Papa Francesco, scomparso nel giorno di Pasquetta. Al quarto scrutinio e dopo un’attenta decisione, il Conclave ha scelto il successore di Bergoglio. Si tratta di Robert Francis Prevost, primo americano ad ottenere la massima carica della Chiesa. Il 69enne ha scelto di essere chiamato Papa Leone XIV. Un momento celebrato anche dalla Roma, che non si è sottratta dall’augurare al nuovo Pontefice l’in bocca al lupo. Queste le parole del club giallorosso, attraverso un tweet: “La società partecipa alla gioia della città e del mondo intero per l’elezione di Papa Leone XIV e rivolge i più calorosi auguri per il suo pontificio”.
Roma, testa all’Atalanta
Tornando al campo, però, la Roma deve iniziare a preparare con cura la prossima gara con l’Atalanta, in programma lunedì 12 maggio alle ore 20:45 al Gewiss Stadium. Un match estremamente delicato, contro un avversario che si sta avvicinando sempre di più al pass per la Coppa Campioni. I giallorossi arrivano dall’ottima vittoria per 1-0 con la Fiorentina, che ha dato ulteriore consapevolezza ad una squadra ormai lanciata e sicura dei propri mezzi. La Dea tenterà di mettere al tappeto la rosa capitolina, portando in cascina 3 punti che peserebbero come oro.
Roma-Atalanta, le probabili scelte di Ranieri
Per dar battaglia all’Atalanta, la Roma dovrebbe puntare sul consueto 3-5-2, modulo ormai ben collaudato. Mancini dirigerà la retroguardia, affiancato dai soliti Celik e N’Dicka. Occhio a Saelemaekers sulla destra, mentre dall’altro lato è pronto Angelino. Pellegrini potrebbe rimanere ai box per infortunio, con Gourna-Douath pronto a rimpiazzarlo. In avanti, invece, Dovbyk e Shomurodov comporranno la coppia d’attacco pesante.