L’infortunio al tendine del retto femorale della coscia destra ha costretto Lorenzo Pellegrini a terminare in anticipo la propria stagione, che già di per sé era stata tutt’altro che brillante. Dopo il problema avuto in allenamento, il centrocampista della Roma ha scelto di optare per l’intervento chirurgico, volando quindi in Finlandia insieme alla moglie Veronica, con il classe ’96 che è stato operato dal professor Lempainen.
Nei prossimi giorni il ritorno a Trigoria
A rendere note le condizioni di Pellegrini dopo l’intervento è stato direttamente il club giallorosso, con un comunicato ufficiale che ha mostrato come l’operazione sia andata nel migliore dei modi: “L’intervento chirurgico a cui si è sottoposto oggi il calciatore Lorenzo Pellegrini al tendine è perfettamente riuscito. Nei prossimi giorni Lorenzo comincerà la riabilitazione a Trigoria”. Il numero 7 capitolino a breve farà dunque ritorno nella Capitale, per iniziare il lungo periodo di cure a cui dovrà sottoporsi.
Quando torna in campo Pellegrini?
Appresa la notizia che l’intervento chirurgico è perfettamente riuscito, bisognerà ora cercare di capire quando Pellegrini potrà tornare in campo. Dare una risposta a questo quesito sembra essere praticamente impossibile in questo momento, soprattutto perché servirà osservare come si svilupperà la riabilitazione e come lo stesso giocatore reagirà a quest’ultima, con la netta sensazione che si dovrà andare oltre i due mesi di stop.
Ciò che sembra essere certo è che Pellegrini salterà la prima parte della preparazione estiva, costringendolo di conseguenza quindi a faticare ad inizio stagione. Oltre ai dubbi sui possibili tempi di recupero, resta da capire con quale maglia scenderà in campo il classe ’96 nella prossima stagione. Da partente quasi dichiarato – principalmente con Inter e Napoli sulle sue tracce, con il contratto in scadenza a giugno 2026 – questo infortunio potrebbe cambiare le carte in tavola. Visto il serio problema sembra essere maggiormente complicata una cessione in estate.