La vittoria con il Lecce per 1-0 è passata in archivio e per la Roma è tempo di guardare avanti. I giallorossi stanno rimanendo sulla retta via in questo inizio 2025 ed hanno messo nel mirino la zona Champions League, che appariva un semplice miraggio solo due mesi. Il 4° posto dista quattro punti e può essere raggiunto, nelle ultime 8 partite. La prima di queste vedrà i capitolini affrontare la Juventus, più nello specifico domenica 6 aprile alle 20:45 allo stadio Olimpico. Un vero e proprio scontro diretto, tra due squadre che desiderano centrare la prossima edizione della Coppa Campioni.
Claudio Ranieri è consapevole di trovarsi di fronte ad un cliente ostico, che si è rialzato subito dopo l’esonero di Thiago Motta. Il coach di Testaccio starebbe delineando il suo scacchiere, con il focus che va anche al reparto avanzato. Artem Dovbyk risulterebbe sicuro del posto ma ci sarà da capire chi lo affiancherà . Il 3-4-2-1 rimarrebbe l’opzione migliore, ma occhio all’ipotesi del 3-5-2 e dell’inserimento del jolly Eldor Shomurodov. Quest’ultimo scalda i motori, per aiutare la Roma a mettere in cascina 3 punti di fondamentale importanza.
Roma, Ranieri pensa al 3-5-2
L’assenza di Paulo Dybala costringe la Roma a ragionare fuori dagli schemi o, per meglio dire, dallo schema classico. Già , perché il 3-4-2-1 potrebbe essere accantonato per una serata, così da dar spazio all’attacco pesante per mettere al tappeto la Juventus. Qualora i giallorossi dovessero passare al 3-5-2, quindi, Shomurodov partirebbe dal 1′ minuto. Nell’arco di questo inizio 2025, l’uzbeko ha spesso e volentieri tolto le castagne dal fuoco per la Lupa, dimostrando di essere un elemento cruciale sia da titolare che a gara in corso. Ranieri potrebbe scommettere sul 29enne, calando la più classica delle sue carte a sorpresa. La mossa sarà vincente? Il campo ci darà le risposte che attendiamo.