Reduce dalla vittoria per 1-0 con il Lecce, per la Roma non c’è tempo di guardare al passato. I giallorossi stanno tenendo il giusto ritmo in questo inizio 2025 e vogliono dar prova di potersi qualificare alla prossima Champions League. Il 4° posto dista solo quattro punti, tener fuori considerazione un’Atalanta terza attualmente a +6. Per raggiungere la Coppa Campioni, i capitolini dovranno confermarsi nelle prossime 8 partite a cominciare da quella con la Juventus, in programma domenica 6 aprile alle 20:45 allo stadio Olimpico. Un match estremamente delicato, contro un cliente che sta vivendo un nuovo capitolo della sua storia.
I bianconeri sono riusciti a battere il Genoa nell’ultimo turno di campionato, grazie all’aiuto della cura Igor Tudor. Claudio Ranieri è ben consapevole che la Vecchia Signora sia un avversario difficile da battere e che serva, quindi, una prestazione di alto livello sotto ogni punto di vista. Scopriamo insieme le probabili formazioni della sfida fra Roma e Juventus, con il coach di Testaccio che avrebbe le idee chiare sullo schema tattico al quale affidarsi.
Roma-Juventus, 3-4-2-1 per Ranieri: Tudor con Yildiz
Il successo messo a referto con il Lecce ha dato ulteriore consapevolezza alla Roma, desiderosa di rimanere su questa strada. Claudio Ranieri avrebbe scelto il suo scacchiere tattico, che dovrebbe essere il classico 3-4-2-1. Accantonata, quindi, l’ipotesi del 3-5-2. Hummels sarà confermato al centro della difesa, affiancato da Mancini e N’Dicka. Saelemaekers squalificato a destra, da quel lato dovrebbe agire Celik. A sinistra, invece, è sicuro del posto Angelino. Paredes e Koné comporranno la diga in mediana, con Pellegrini leggermente avanzato sulla trequarti. In avanti, invece, toccherà a Soulé innescare il centravanti Dovbyk.
Per la Juventus, invece, l’obiettivo è quello di dare continuità alla vittoria con il Genoa. Igor Tudor si metterà a specchio puntando su un 3-4-2-1. Kalulu sostituirà l’infortunato Gatti, con Veiga e Kelly a completare il reparto. Nico Gonzalez e McKennie presidieranno, invece, le corsie laterali. Locatelli e Thuram partiranno dal 1′ in mezzo al campo, con Koopmeiners confermato sulla trequarti. I fari sono puntati su Yildiz, con Vlahovic che verrà utilizzato da numero 9.
ROMA (3-4-2-1): Svilar; Mancini, Hummels, N’Dicka; Celik, Paredes, Koné, Angelino; Soulé, Pellegrini; Dovbyk. Allenatore: Claudio Ranieri
JUVENTUS (3-4-2-1): Di Gregorio; Kalulu, Veiga, Kelly; Gonzalez, Locatelli, Thuram, McKennie; Koopmeiners, Yildiz; Vlahovic. Allenatore: Igor Tudor