La prima delle nove finali che attendevano la Roma dopo la sosta ha regalato tre punti fondamentali conquistati in una sfida molto complicata contro il Lecce, decisa da una bella giocata di Dovbyk nel finale. Archiviata la pratica salentina è tempo per i giallorossi di focalizzarsi sui tanti scontri diretti che caratterizzeranno questo finale di stagione, a cominciare da quello di domenica contro la Juventus tra le mura amiche dello Stadio Olimpico.
Match di cruciale importanza per la formazione di Ranieri che dovrà dare nuove risposte positive dopo le ultime sette vittorie consecutive. Contro i bianconeri la Roma dovrà andare alla ricerca dell’ottava meraviglia per dare nuovi impulsi alla rincorsa Champions, in una giornata che sarà particolarmente importante viste le diverse super sfide che ci saranno, come Milan-Fiorentina, Atalanta-Lazio e Bologna-Napoli.
Allenamento mattutino a Trigoria
Quello di oggi, giovedì 3 aprile, è stato un nuovo giorno di preparazione per la Roma, che è scesa in campo al Fulvio Bernardini per la classica sessione di allenamento mattutina, alla quale non hanno preso parte i soliti Rensch e Abdulhamid, costretti a svolgere ancora un lavoro individuale. Da martedì è invece in gruppo Celik, che punta dunque una maglia da titolare sulla corsia destra. Dalle parti di Trigoria si è visto anche Paulo Dybala, che ha sia svolto alcune terapie, sia partecipato alla foto di gruppo della squadra.
Roma-Juventus, probabili formazioni
Andiamo a dare un’occhiata a quelle che potrebbero essere le scelte di Ranieri per la gara con la Juventus. Se davanti a Svilar, la linea difensiva a tre dovrebbe essere confermata con Mancini, Hummels e N’Dicka, qualche dubbio sembra esserci a centrocampo. Visto il rientro in gruppo il favorito sulla destra rimane Celik, con Angelino dalla parte opposta, mentre in mediana oltre alla coppia Paredes-Koné occhio al possibile inserimento di Cristante.
Se il numero 4 giallorosso dovesse scendere in campo da mezzala, Ranieri potrebbe anche rinunciare ad uno dei due trequartisti – Soulé e Pellegrini ancora favoriti – alle spalle di Dovbyk. In casa Juventus i pensieri di Tudor sarebbero legati all’utilizzo o meno dal 1′ di Teun Koopmeiners, che anche contro il Genoa non ha brillato. Ballottaggio dunque tra l’olandese e Kolo Muani per completare il reparto offensivo con Yildz e Vlahovic. Potrebbero tornare invece disponibili per la panchina Cambiaso e Douglas Luiz, che oggi si sono allenati con il resto del gruppo.
ROMA (3-4-2-1): Svilar; Mancini, Hummels, N’Dicka; Celik, Paredes, Koné, Angelino; Soulé, Pellegrini; Dovbyk. Allenatore: Claudio Ranieri
JUVENTUS (3-4-3): Di Gregorio; Kalulu, Veiga, Kelly; Gonzalez, Locatelli, Thuram, McKennie; Kolo Muani, Vlahovic, Yildiz. Allenatore: Igor Tudor