Le ultime due notti d’amore. La corsa all’Europa entra nel suo rettilineo finale, ma a molti tifosi della Roma è stato negato il privilegio di viverla dal vivo in ogni tappa. A San Siro non c’erano per festeggiare l’impresa contro la capolista Inter, e lo stesso accadrà a Bergamo e Torino, ultime due trasferte della stagione. E allora le due sfide all’Olimpico contro Fiorentina e Milan diventano ben più di semplici partite: sono appuntamenti da segnare in rosso, anzi in giallorosso.
Dal 2 dicembre 2024 la Roma non perde in casa, e proprio lì, nella sua roccaforte, si giocherà gran parte delle possibilità di qualificazione alle coppe europee. Perché anche se non sarà Champions, ogni notte europea con la Roma ha il suo fascino. Lo sanno bene i tifosi, capaci di trasformare un ottavo di Europa League contro l’Athletic Club o una semifinale di Conference con il Leicester in serate da grande calcio.
L’appello della Curva Sud
È così che nasce l’appello della Curva Sud, che attraverso i social – rilanciato anche dall’avvocato Lorenzo Contucci – ha chiamato a raccolta il popolo romanista: “Romanisti, contro la Fiorentina la Roma giocherà la prima delle quattro partite importanti che mancano alla fine del campionato. Avanti ragazzi, è tempo di azione! Torniamo a colorare lo stadio come solo noi sappiamo fare. Ognuno di noi ha già tutto pronto e sa cosa fare… Riportiamo allo stadio le bandiere con i nostri colori e, come l’altra volta, scateniamo l’inferno“.
Domenica è atteso il 12° sold out stagionale, con gli ultimi biglietti che sarebbero stati polverizzati dai tifosi, che saranno presenti in circa 63.000. Si attende dunque una nuova atmosfera da brividi all’interno dell’Olimpico, per altri 90 minuti da vivere con il cuore in gola con un’unica idea comune: vincere e continuare a sognare.